Potenzialità energetica solare dei tetti di Bolzano
Bolzano Sun Solar City è unapplicazione web, basata sulla CTC - Carta Tecnica Comunale e realizzata dal SIT del Comune di Bolzano, che consente unanalisi del potenziale di sfruttamento dellenergia solare di tutti i tetti della città.
Bolzano Sun Solar City è un nuovo modo di
utilizzare il GIS: i dati sono stati trattati attraverso algoritmi
innovativi e di ultima generazione. La navigazione territoriale,
semplice, veloce e dinamica, è offerta e consentita
a tutti i cittadini.
Il Comune di Bolzano si è posto l'ambizioso obiettivo
di ridurre le emissioni di CO2 (anidride carbonica,
il principale gas climalterante) da 10 a 2 ton / abitante / anno
entro il 2030.
Questo risultato può essere raggiunto solamente con il
coinvolgimento di tutti i cittadini, ognuno dei quali è
chiamato a dare il proprio contributo.
La strategia per raggiungere l'obiettivo comprende anche il
ricorso all'utilizzo delle energie rinnovabili, quale quella,
inesauribile, prodotta dal sole, in sostituzione delle energie
fossili.
Il Regolamento Edilizio del Comune (art. 19/ter) prevede
già che le esigenze energetiche degli edifici nuovi o
soggetti a ristrutturazione importante siano coperti per almeno il
25% (fabbisogno energetico totale) e per il 50% (fabbisogno
energetico per la produzione di acqua calda sanitaria) mediante il
ricorso a fonti rinnovabili.
In questa ottica il Comune di Bolzano mette a disposizione
degli utenti un servizio per individuare l'idoneità dei
tetti all'installazione di pannelli solari, sulla base dei dati
relativi alla radiazione solare e alle ore dirette di sole che
interessano le falde dei tetti della città.
Il servizio offerto permette di rilevare i punti
potenzialmente adatti per l'installazione di pannelli solari; non
vengono prese in considerazione l'idoneità statica dei tetti
e gli aspetti economico - finanziari dell'intervento (conto
energia, contributi, tempi di rientro dell'investimento), che
restano a carico dei proprietari dei tetti. Per ottenere
l'energia elettrica, le perdite sono ca. 25%. Considerando le
perdite pari ad un valore del 25%, l'energia elettrica
prodotta con un impianto fotovoltaico in un anno è di:
Energia elettrica prodotta [kWh] in un anno =
ca. 0,75*Irradiazione solare [kWh/m2]*Potenza dell'impianto
fotovoltaico [kWp].
Il programma Sun Solar City permette di visualizzare due
distinti livelli:
a) Il layer (livello) Ore
Solari contiene informazioni relative alle ore di sole,
per ogni mese dell'anno, per ogni falda del Comune di Bolzano. Con
ore di sole si intende l'intervallo di tempo in cui il sole
illumina direttamente la falda.
b) Il layer (livello) Radiazione
Solare contiene informazioni relative alla radiazione
solare mensile, espressa in chilowattora / metro quadro, che
raggiunge ogni falda del Comune di Bolzano. La radiazione solare si
compone di una parte diretta e di una parte diffusa: la prima
raggiunge le falde in modo diretto, mentre la seconda tramite
dispersione, per esempio a causa di nuvole. I valori della
radiazione solare sono indicativi. Il calcolo esatto è
demandato ai tecnici specialisti del settore.
L'Ufficio meteorologico della Provincia di Bolzano ha messo a
disposizione i dati storici (dal 2006 al 2011) dell'effettiva
insolazione misurata nella città di Bolzano, tenendo conto
delle giornate nelle quali il sole non splendeva; tali dati servono
a confrontare il dato teorico, desumibile dal servizio di mappa
offerto, con i dati effettivamente misurati.
Con questo servizio il Comune di Bolzano vuole offrire un
aiuto alle cittadine ed ai cittadini nella lotta ai cambiamenti
climatici indotti dalle attività umane, con la
consapevolezza che questo è l'unico mondo che abbiamo e che
dobbiamo lasciarlo ai nostri figli nelle migliori condizioni
possibili.