Cos'è la consulenza ambientale
L'ufficio di Consulenza Ambientale si pone come punto di
riferimento per tutto ciò che concerne la tutela
ambientale.
La consulenza ambientale ha come obiettivo il mantenimento
e la salvaguardia delle nostre fonti naturali di
vita.
È un servizio che sollecita cittadini ed istituzioni ad
agire in modo ecologicamente e socialmente
responsabile attraverso la creazione di nuovi stimoli
nonché rafforzando e sviluppando le iniziative già in
atto.
I cittadini interessati, ma anche le aziende e le amministrazioni
pubbliche, possono ottenere informazioni su specifici
argomenti ecologici.
I nostri ambiti sono:
- Prodotti ecologici
- La casa ecologica
- Acqua
- Clima ed Energia (Alleanza per il clima; CasaClima)
- Rifiuti
- Compostaggio in città
- Educazione ambientale nelle scuole
Chi può rivolgersi al servizio?
La consulenza ambientale si è ormai affermata in
tutti gli ambiti della società. I settori d'intervento sono
dunque assai variegati:
- servizi pubblici
- aziende
- associazioni
- enti religiosi
- sindacati
- cittadini
Cosa offriamo?
- Consulenza per tutto ciò che concerne la tutela ambientale
- Consulenza per prodotti ecocompatibili
- Disponibilità di una vasta scelta di materiale informativo: opuscoli, pieghevoli, riviste, libri, dvd e videocassette
- Guide per mostre e progetti nelle scuole
- Progetti ambientale nelle scuole
- Campagne di sensibilizzazione
- Stand di informazione su temi attuali
- Comunicazione indirizzi e informazioni varie su argomenti specifici dell'ambiente
- Punto di riferimento per associazioni ambientali e coordinazione di iniziative nel settore.
Dove rivolgersi: | Comune di Bolzano - Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio Consulenza Ambientale Sede municipale - vicolo Gumer 7 - 2° piano, stanza 224/bis tel. 0471 997 438 Scrivi al Consulente Ambientale Reinhold Burchia L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it |
---|---|
orario: | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |