- Servizi
- Consulenza ambientale
- Sportello per i diritti degli animali
- Bolzano Solar Sun City
- Baita al Colle
- Lo sportello energia del Comune di Bolzano
- Superbonus 110% ambientale
- Efficienza energetica vs Risparmio energetico
- Efficienza energetica negli edifici
- Isolamento/Coibentazione
- Sostituzione serramenti
- Interventi sugli impianti termici e di climatizzazione
- Sostituzione di caldaie e valvole termostatiche
- Pompe di calore
- Climatizzazione estiva
- Efficienza energetica delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Energie rinnovabili negli edifici
- Incentivi e contributi per l'efficienza energetica
- Cambiamento climatico
- Iniziative del Comune
- Il mio profilo CO2
- Mappatura dei consumi energetici degli edifici del Comune di Bolzano
Efficienza energetica negli edifici
Da alcuni anni è obbligatoria la classificazione energetica per ogni stabile o appartamento oggetto di compravendita.
L'analisi energetica ha lo scopo di documentare quanta energia venga richiesta per riscaldare l'edificio o l'appartamento in esame durante l'arco dell'anno.
Nel caso di edifici residenziali, l'energia viene espressa in kWh/m2, mentre per tutte le altre tipologie di edificio l'unità di misura è il kWh/m3.
In funzione del fabbisogno energetico l'edificio viene
classificato con una lettera dalla
A alla G, in ordine decrescente di efficienza.
La classificazione, che deve essere effettuata da un tecnico
specializzato, avviene tramite l'audit energetico dell'edificio,
che consiste nell'analisi di:
- muri, solai, tetto, serramenti e dell'impianto di aerazione, laddove esistente;
- tipologia dell'impianto di riscaldamento e della caldaia installata;
- presenza di impianti per lo sfruttamento delle energie alternative (pannelli solari, fotovoltaici, pompe geotermiche, …).
In questo modo si riescono a stimare le perdite di calore dovute ai vari componenti ed il fabbisogno energetico della superficie in analisi.
Quanto più l'edificio è isolato tanto più la classe energetica è migliore.
Di seguito si riportano alcuni tra i principali interventi di efficienza energetica che permettono di ridurre i consumi e quindi risparmiare denaro.