- Servizi
- Consulenza ambientale
- Sportello per i diritti degli animali
- Bolzano Solar Sun City
- Baita al Colle
- Lo sportello energia del Comune di Bolzano
- Superbonus 110% ambientale
- Efficienza energetica vs Risparmio energetico
- Efficienza energetica negli edifici
- Isolamento/Coibentazione
- Sostituzione serramenti
- Interventi sugli impianti termici e di climatizzazione
- Sostituzione di caldaie e valvole termostatiche
- Pompe di calore
- Climatizzazione estiva
- Efficienza energetica delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Energie rinnovabili negli edifici
- Incentivi e contributi per l'efficienza energetica
- Cambiamento climatico
- Iniziative del Comune
- Il mio profilo CO2
- Mappatura dei consumi energetici degli edifici del Comune di Bolzano
Pompe di calore
Le pompe di calore sono macchine in grado di trasferire calore da una sorgente a temperatura più bassa ad una a temperatura più alta mediante lutilizzo di energia, solitamente rappresentata dallelettricità (come il funzionamento di un frigorifero).
Tali impianti vengono utilizzati per il riscaldamento, se il calore viene portato dall'esterno all'interno, o per il raffrescamento, nel caso in cui il calore segua la direzione contraria, ovvero dall'interno all'esterno.
La fonte di calore può essere l'aria (pompe di calore ad aria) o il suolo (pompe di calore geotermiche).
In questo secondo caso bisogna inserire delle sonde nel terreno della lunghezza di qualche centinaio di metri e vi sono due diverse soluzioni:
- orizzontale con sonde profonde circa 2 metri e che fanno una serpentina molto lunga nel terreno;
- verticali coon sonde profonde 100 - 200 m a seconda delle caratteristiche geotecniche del suolo (necessitano di meno superficie rispetto a quelle orizzontali ma in alcune aree, ove presenti falde, possono essere proibite).