- 5.3 Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio
- Ufficio 5.3 (cliccare su questo link per gli ambiti di competenza)
- Acqua
- Animali
- Aria
- Parchi e giardini
- Elettrosmog
- Rifiuti
- Rumore
- Verde
- 5.3.2 Servizio Giardineria
- Catasto arboreo
- Flora e fauna in città
- Orti comunali
- Raccolta dei funghi
- Ordinanze Verde
- Regolamento del verde della Città di Bolzano
- Controlli e sanzioni
- Zanzara tigre
- Processionaria del pino
- Informazione per i cittadini sui trattamenti fitosanitari
Orti comunali
Per anziani e persone disabili
Il Comune di Bolzano mette a disposizione degli anziani/e che ne facciano richiesta e che abbiano i requisiti, piccoli appezzamenti di terreno ad uso orto. Il 3% di questi terreni è destinato, indipendentemente dall'età, a persone disabili.
Gli orti disponibili sono situati:
- in via Sarentino, località "Prato Volpe"
- in via Trento, argine sinistro fiume Isarco, a sud di ponte Loreto
- lungo la ciclabile tra viale Druso e via S. Maurizio.
- in via Maso della Pieve (dietro il supermercato Lidl)
- in via Nicolo' Rasmo/Casanova
- in via Visitazione (tratto tra viale Europa e via del Ronco)
- in via Gutenberg (dietro il distributore di benzina)
- in via Lungo Isarco Destro, a sud di ponte Loreto
- in via Castel Weinegg
- in via Milano
- in piazza Montessori (Firmian)
Requisiti richiesti
- Anziani/e:
- età minima: 60 anni
- residenza nel Comune di Bolzano
- stato di quiescenza
- non essere proprietario di terreno agricolo e/o non usufruire di altro orto nella Provincia di Bolzano
- reddito lordo del nucleo familiare non superiore a Euro 50.000,00.
- Persone disabili:
- certificazione medica rilasciata dalla Commissione competente dell'A.S.L. comprovante un'invalidità non inferiore al 74%
- residenza nel Comune di Bolzano
- non essere proprietario di terreno agricolo e/o non usufruire di altro orto nella Provincia di Bolzano.
Termini
Per la richiesta di assegnazione di un orto, gli
interessati devono presentare domanda
sull'apposito modulo (vedi allegato), entro e non
oltre il 31 dicembre di ogni anno.
L'assegnazione ha durata annuale; gli interessati a rinnovarla
possono presentare la richiesta di rinnovo
sull'apposito modulo (vedi allegato) entro il
30 novembre di ogni anno.
La domanda può essere inoltrata al seguente indirizzo e-mail: 8.1.0@comune.bolzano.it
Nel modulo i dati sono da autocertificare. Attenzione! Sono previste sanzioni penali per le dichiarazioni false, nonchè la decadenza immediata dai benefici eventualmente concessi.
Costi
- Marca da bollo da Euro 16,00 per la domanda di concessione (la marca non è invece necessaria per la domanda di rinnovo).
- Canone annuo di Euro 42,00.
Il primo canone deve essere versato al momento della sottoscrizione dell'atto di concessione del terreno.
Negli anni successivi il canone deve essere versato entro il 30 aprile di ogni anno presso la Tesoreria Comunale o con bonifico bancario (conto corrente di Tesoreria del Comune presso la Banca Popolare dell'Alto Adige: IBAN IT 28 A 05856 11613 080571315836 - SWIFT/BIC BPAAIT2BXXX)
N.B. La concessione dell'orto ha una durata massima di 9 anni.
Riferimenti normativi
Regolamento per l'assegnazione orti agli anziani (documento disponibile qui
sotto)
(Pagina aggiornata il 09/02/2021)
Dove rivolgersi |
Ufficio Patrimonio |
---|---|
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
PEO Ufficio Partecipazione e Decentramento | L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it |
Ripartizione | 8. Patrimonio ed Attività Economiche |
Oppure |
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico, Centri Civici di quartiere |
Ripartizione | 2. Programmazione, Controllo e Sistema Informativo |
Allegati:
- Regolamento per la gestione degli orti comunali (File pdf, 108 Kilobyte)
- Aggiornamento delle fasce reddituali per l’assegnazione di orti comunali - allegato “A” del “Regolamento per la gestione degli orti comunali”Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 647 dd. 12.11.2013 (File pdf, 82 Kilobyte)
- Domanda di assegnazione terreno ad uso orto comunale (anziani)Aggiornamento: novembre 2020 (File pdf, 104 Kilobyte)
- Domanda di assegnazione terreno ad uso orto comunale (disabili)Aggiornamento: novembre 2020 (File pdf, 1.061 Kilobyte)
- Rinnovo della richiesta di assegnazione terreno ad uso orto comunale (anziani)Aggiornamento: novembre 2020 (File pdf, 104 Kilobyte)
- Rinnovo della richiesta di assegnazione terreno ad uso orto comunale (disabili)Aggiornamento: novembre 2020 (File pdf, 111 Kilobyte)