Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Banca del Tempo "Gries-S. Quirino"

Tutti i cittadini, anche residenti in altre zone della città, possono iscriversi alla banca del tempo "Gries-S. Quirino".

Il nuovo logo della  Banca del Tempo Gries-S.Quirino (Apri l'immagine jpg, 59 Kilobyte, 1157 per 477 pixel)

 

Qui troveranno le occasioni giuste per scambiare con altri il proprio tempo.

Le possibilità di scambio sono tantissime, ad esempio:

  • conversazione in diverse lingue;
  • compagnia per anziani;
  • lezioni di computer;
  • ricette di cucina;
  • aiuto nel giardinaggio;
  • e molte altre ancora...

Al momento dell'iscrizione bisogna segnalare su un apposito modulo quali servizi si desidera offrire e quali invece si vuole ricevere in cambio.

Come in una vera banca, si riceve:

  • un conto corrente;
  • un libretto degli assegni;
  • un estratto conto periodico dei movimenti.

All'iscrizione si riceve inoltre una lista di tutti i soci e delle richieste e offerte di attività in quel momento.

La banca del tempo "Gries-S. Quirino" è nata nel 2001 per iniziativa del progetto "Tempi della Città" e del Consiglio di quartiere "Gries-S. Quirino". Il quartiere svolge, come socio fondatore, un ruolo molto attivo nella banca, mettendo anche a disposizione la propria sede (telefono, fax, computer, ecc.)

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere ogni giovedì, dalle ore 15 alle ore 17, al Centro Civico di quartiere, oppure si può prendere contatto con la presidente Giuliana Biasio (tel. 380-5186574). 
Sito internet:  www.bancadeltempo-bolzano.it

Vedi:

(pagina aggiornata il 15.11.2021)

Allegati:

Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::