- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti (dal 16.11.2020)
- Bandi di gara e contratti (fino al 15.11.2020)
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobiliari e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Anticorruzione
- Accesso civico semplice e generalizzato
- Accesso agli atti documentale (art. 24 L.P. 17/1993)
- Archivio pratiche edilizie Accesso alle pratiche edilizie
- Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Formazione e aggiornamento professionale dei dipendenti comunali
- Dati ulteriori
- Destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni delle norme del Codice della Strada
- GDPR/RGPD
Formazione e aggiornamento professionale dei dipendenti comunali
LUfficio Organizzazione e Formazione è competente per lattività di formazione e aggiornamento professionale del personale comunale.
(pagina aggiornata il 24.6.2021)
I corsi di formazione sono rivolti a tutti i dipendenti del Comune di Bolzano. La formazione è organizzata con progetti specifici ad hoc o a seguito di domanda di singoli o di gruppi di collaboratori.
Sulla base delle varie tematiche, degli argomenti e degli obiettivi della formazione individuati nel piano triennale della formazione 2021-2023, approvato con deliberazione n. 272/2021, sono organizzati i corsi di formazione per macroaree trasversali a tutto l'ente e per esigenze specialistiche delle singoli settori.
PIANO PLURIENNALE DELLA
FORMAZIONE 2021 - 2023
(documento integrale disponibile a
fondo pagina)
Le macroaree sono le seguenti:
- amministrativo-giuridica
- competenze personali e di ruolo
- informatica
- linguistica
- tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il budget per la formazione per l'anno 2021 è pari ad € 195.000,00.
La partecipazione ai singoli corsi è autorizzata dal diretto superiore e dall'Ufficio Organizzazione e Formazione, previa verifica della conformità della richiesta al piano di formazione ai criteri ed alle modalità di partecipazione approvati e nel rispetto del budget complessivo a disposizione.
La formazione è erogata con diverse modalità,
quali "in house", oppure tramite piattaforma didattica per
l'e-learning o attraverso iniziative di terzi acquistate a
catalogo.
I soggetti formatori sono selezionati sulla base del proposte
formative e delle offerte, del curriculum e dell'obiettivo
specifico del corso, utilizzando le seguenti procedure:
- adesione a iniziative formative esterne mediante acquisto di quote di partecipazione;
- affidamento diretto di servizio ai sensi del Codice dei contratti pubblici D.lgs 50/2016 e ss.mm., art. 36, comma 2, lettera a) e delle disposizioni sugli appalti pubblici di cui alla L.P. 16/2015 e ss.mm., art. 58, comma 1, lettera a);
- conferimento di incarico ai sensi del Titolo III del regolamento organico e di organizzazione del Comune di Bolzano, approvato nel testo vigente con deliberazione del Consiglio comunale 05.11.2013, n. 69 ai sensi della L. 24.12. 2007, n. 244.
Affidamento diretto e conferimento di incarico presuppongono il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, rotazione, e comportano il possesso in capo al fornitore/incaricato, dei requisiti prescritti dalla rispettiva normativa di riferimento.
Chiunque, in possesso dei prescritti requisiti e di adeguate capacità professionali, può manifestare all'Ufficio Organizzazione e Formazione il proprio interesse ad essere interpellato per l'affidamento di un servizio di formazione o per il conferimento di un incarico per l'effettuazione di un corso, specificando l'ambito di formazione in cui opera, allegando curriculum con referenze della relatrice o relatore e qualsiasi altra informazione ritenuta utile al riguardo (es. certificazioni di qualità).
La manifestazione d'interesse può essere inviata alle seguenti caselle di posta:
Tutti gli affidamenti e gli incarichi a terzi per l'acquisizione di servizi formativi e di corsi sono pubblicati sul sito internet del Comune di Bolzano e reperibili al sottostante link.
Allegati:
- Piano pluriennale della formazione 2021-2023 (File pdf, 172 Kilobyte)