Concessionarie di servizi comunali
alperia
Cento anni fa si accesero in Alto Adige le prime lampadine
alimentate da energia idroelettrica. Iniziò così il
declino delle candele, dell'illuminazione a gas e delle lampade a
petrolio.
Alperia nasce a inizio del 2016 dalla fusione tra le due più
importanti società energetiche locali. Si tratta
di AEW, che già oltre un secolo fa ha realizzato le
prime centrali per utilizzare la forza dell'acqua al fine di dotare
il territorio di energia elettrica, e di SEL, una società
che nell'ultimo decennio ha preso in mano la gestione delle grandi
centrali idroelettriche e della rete elettrica dell'Alto Adige. Due
società, dunque, che hanno segnato la storia del settore
energetico in Alto Adige, e che unite in Alperia danno forma
al nostro futuro energetico.
SEAB - Servizi Energia Ambiente Bolzano S.p.A.
Nel 1976, per garantire una gestione coordinata dei servizi pubblici, è stata ideata una struttura comunale che si occupa dei servizi di acqua, gas, igiene urbana, macello comunale, piscina coperta, autorimessa e stazione delle autocorriere.
I vantaggi di una gestione autonoma dei servizi pubblici e le disposizioni della Legge 142 nr. 90 di riforma degli Enti Locali portano il 15 giugno 2000 alla costituzione di SEAB - Servizi Energia Ambiente Bolzano - SpA da parte del Comune di Bolzano, che ?no al 31/12/2006 rimane l'unico socio. Con il 1. gennaio 2007 il Comune di Laives entra a far parte della società con l'1% del capitale sociale.
ASSB - Azienda Servizi Sociali di Bolzano
L'Azienda Servizi Sociali di Bolzano è costituita allo scopo di gestire i servizi sociali della città di Bolzano, mediante interventi mirati alla promozione, al mantenimento e al recupero del benessere dei suoi cittadini, al pieno sviluppo delle persone nell'ambito dei rapporti familiari e sociali, nonché al soddisfacimento delle esigenze fondamentali della vita, nel rispetto delle direttive fissate dalla vigente normativa provinciale.
SASA - Società Autobus Servizi d'Area S.p.A.
SASA è un'Azienda che gestisce servizi urbani ed
extraurbani di trasporto pubblico di persone nei Comuni di Bolzano,
Laives, Merano e Lana.
Le attività di trasporto sono assegnate alla SASA dalla
Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, secondo le
modalità definite dalla Legge Provinciale n. 16 del 2
dicembre 1985 "Disciplina dei servizi di trasporto pubblico di
persone".