Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Le collezioni del Museo della Scuola - Schulmuseum

Collezione di semi (Apri l'immagine jpg, 258 Kilobyte, 932 per 600 pixel)

Collezione di semi

 

Il Museo ha acquisito o ha in prestito alcune collezioni di materiali didattici, in particolare vanno segnalate:

  • tabelloni didattici (o Tavole Parietali)
  • I materiali di scrittura. È uno dei settori più importanti nella storia della scuola.
  • I quaderni, con particolare attenzione sia al contenuto (quaderni di diverse discipline della seconda metà dell'Ottocento austriaco, quaderni di disegno tenico, quaderni di bella e brutta copia) che alle edizioni e alla veste grafica (quaderni con piccoli racconti della letteratura per l'infanzia degli anni '40 in copertina).
  • La raccolta di  libri di testo (con particolare riferimento ai testi in uso nelle scuole dell'Impero absburgico, scritti nelle diverse lingue della monarchia imperial-regia)
  • Gli strumenti scientifici, tra i quali alcuni pezzi particolarmente interessanti: proiettori, episcopi, microscopi, strumenti per esperimenti di chimica e fisica, per ottica e meccanica.
  • Una collezione di semi proveniente dall'Istituto Magistrale di Bolzano e risalente agli inizi del 1900
  • Gli erbari, sempre provenienti dall'Istituto Magistrale di Bolzano
  • I modelli (in legno o gesso) per lo studio della biologia e del copro umano
  • Gli animali imbalsamati o impagliati, provenienti da varie scuole di Bolzano
  • Gli animali sotto alcool o formalina, provenienti da varie scuole di Bolzano
  • Le pagelle. Attraverso le pagelle possiamo percorrere insieme la storia della scuola. Particolarmente interessanti sono le copertine che in alcuni casi sono un manifesto ideologico.
    Le pagelle (Seconda metà dell'Ottocento ad oggi) provengono da alcune scuole di Bolzano e da alcune scuole di San Candido.
  • I registri. La raccolta di registri comprende molteplici esemplari di registri, suddivisi per epoche e per tipologia di scuola.
    Alcuni esemplari  hanno un valore storico in quanto, attraverso i testi e gli appunti dei maestri si possono cogliere elementi chiave dell'epoca, soprattutto nella dimensione della vita quotidiana che tanto orizzonte apre allo studio della storia della mentalità.
 
Erbario (Apri l'immagine jpg, 232 Kilobyte, 927 per 600 pixel)

Erbario

Animali imbalsamati (Apri l'immagine jpg, 294 Kilobyte, 1091 per 600 pixel)

Animali imbalsamati

Animali sotto alcool o formalina (Apri l'immagine jpg, 160 Kilobyte, 498 per 600 pixel)

Animali sotto alcool o formalina

 
Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::