Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Archivio Audiovisivo Della Memoria - AADM

Che cos'è? 

L'AADM è un servizio pubblico di consultazione di videointerviste e videoproduzioni su temi relativi alla Seconda Guerra Mondiale.
Le videointerviste ad ex deportati sono realizzate dai Comuni di Bolzano e Nova Milanese con il Progetto Testimonianze dai Lager.
Le videoproduzioni sui temi di resistenza, deportazione e liberazione in Europa sono raccolte dai due Comuni con l'iniziativa La Memoria in Rassegna.
I due fondi sono in costante aumento.

Dove si trova?

L'AADM ha due sedi:

Da cosa è costituito?

L'AADM è costituito da 2 fondi:

  • Fondo Testimonianze dai Lager (TDL): 210 videointerviste prodotte
  • Fondo La Memoria in Rassegna (MIR): 213 vhs e dvd raccolti

Che cosa si propone?

L'AADM si propone di recuperare, salvaguardare, conservare e valorizzare questi fondi documentari.

Che cosa offre?

L'AADM offre la consultazione gratuita di videointerviste e videoproduzioni, in spazi attrezzati, nelle due sedi di Bolzano e Nova Milanese. 

Il valore

Le videotestimonianze - cioè la voce e il volto dei protagonisti - sono fonti primarie per la ricerca e la conoscenza della deportazione.

Le videotestimonianze consentono infatti di ricostruire:

  • Vicende storiche locali 
  • Percorsi di deportazione 
  • La vita nei Lager

In altri ambiti le videotestimonianze permettono di approfondire aspetti particolari quali:

  • i meccanismi di costruzione della memoria 
  • la trasmissione della memoria

L'AADM è quindi uno strumento utile per la conoscenza storica, in particolare per chi fa ricerca e per il mondo della Scuola.

Presentato in powerpoint in occasione del Giorno della Memoria 2004 (Bolzano, 22.01.2004)

Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::