- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Ricerca
- I luoghi della deportazione
- Città della memoria
- Archivio Audiovisivo
- MIR - La Memoria in Rassegna
- Didattica
- Materiali prodotti
- Mostra itinerante "The Labyrinths"
- Libri, video, mostre itineranti, CD
- Articoli pubblicati
- Programmi per la TV
- Internet
- Donazioni
- Links
- Immagini
- Jole Berretta
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Articoli pubblicati
Coproduzioni dei Comuni di Bolzano e di Nova Milanese
Articoli in lingua italiana, in lingua tedesca ed in lingua francese
- Per una panoramica sulle attività dei due Comuni di Bolzano e di Nova Milanese sul tema della memoria della deportazione:
Giacomozzi C., Paleari G., "Geschichte und Erinnerung" und "… per non dimenticare": Erfahrungen von zwei Gemeinden Italiens, in "Etudes sur le témoignage audiovisuel des victimes des crimes et génocides nazis", Editions du Centre d'Etudes et de Documentation Fondation Auschwitz - Bruxelles, N. 1, juin 1998.
-
Sul progetto didattico Conoscere e comunicare i Lager:
Giacomozzi C., Paleari G., Per non dimenticare, in "Scuola e didattica - Problemi e orientamenti per la scuola media", Editrice La Scuola - Brescia, N. 15, 15 aprile 1999.
-
Sull'iniziativa La Memoria in Rassegna:
Giacomozzi C., Paleari G., Erinnerungen Revue passieren lassen: Videos über Widerstand, Deportation und Befreiung. Ein Vorschlag zur Annäherung und wider das Vergessen, in "Etudes sur le témoignage audiovisuel des victimes des crimes et génocides nazis", Editions du Centre d'Etudes et de Documentation Fondation Auschwitz - Bruxelles, N. 4, décembre 1999.
-
Sui viaggi studio nei Lager:
Giacomozzi C., Paleari G., Viaggio studio nei Lager nazisti: schede di visita autoguidata, in "Scuola e didattica - Problemi e orientamenti per la scuola media", Editrice La Scuola - Brescia, N. 9, 15 gennaio 2001.
-
Sul Giorno della Memoria:
Paleari G., Deportazione: Materiali per la Giornata della memoria, in "Scuola e didattica - Problemi e orientamenti per la scuola media", Editrice La Scuola - Brescia, N. 9, 15 gennaio 2002.
-
Sul progetto di realizzazione di videotestimonianze Testimonianze dai Lager:
Giacomozzi C., Paleari G., Zeugnisse aus den NS-Lagern: 10 Fernsehsendungen und 1 website… um nicht zu vergessen, in "Etudes sur le témoignage audiovisuel des victimes des crimes et génocides nazis", Editions du Centre d'Etudes et de Documentation Fondation Auschwitz - Bruxelles, N. 8, juin 2002.
Giacomozzi C., Paleari G., Archives Audiovisuelles de la Mémoire / Audiovisuelles Archiv der Erinnerungen. Fonds au service de la recherche et de la connaissance, in "Etudes sur le témoignage audiovisuel des victimes des crimes et génocides nazis", Editions du Centre d'Etudes et de Documentation Fondation Auschwitz - Bruxelles, N. 10, juin 2004.
Articolo in lingua italiana
-
Sulla storia del Lager di Bolzano:
Giacomozzi C., Paleari G., Dizionario dell'Olocausto - voce "Bolzano", Editore Einaudi, 2004.