Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

I percorsi nei "Luoghi della memoria"

Ciascun percorso nei "Luoghi della memoria" propone un itinerario storico-culturale sul territorio cittadino di Bolzano tra luoghi ed edifici significativi - ancora esistenti o attestati solo storicamente.

Per seguire il percorso il visitatore può disporre di un pieghevole illustrato.

Tutti i percorsi partono da piazza Walther von der Vogelweide, in posizione centrale per visitatori che arrivano in treno o in autobus, e facilmente raggiungibile con mezzi pubblici da ogni parte della città o lasciata la macchina nei principali parcheggi del centro e da dove è possibile, in periodo estivo, noleggiare una bicicletta.

Nei luoghi più densi di emergenze da segnalare si suggerisce di spostarsi a piedi, con una modalità più lenta e attenta ai particolari; gli itinerari che collegano invece luoghi distanti tra di loro si possono percorrere anche con la bicicletta, cogliendo lungo il percorso suggestioni che ci provengono dall'ambiente, sperimentando fisicamente la mossa orografia del territorio, attraversato da corsi d'acqua, caratterizzato dall'alternanza di territorio urbanizzato, agricolo o industriale, ma fermandosi qua e là per osservare o visitare alcuni dei luoghi segnalati.

Nella fruizione del percorso il visitatore è accompagnato da serie coordinata di sussidi, di comunicazioni visive e di servizi che segnalano la trama generale degli itinerari: presso l'Info-point culturale del Comune, nell'atrio dell'Archivio Storico in via Portici 30, presso l'Azienda di Soggiorno in piazza Walther, presso il Museo Civico e la Biblioteca civica, sono messi in distribuzione gratuita i pieghevoli illustrativi dei percorsi, in italiano e in tedesco.

Ciascun pieghevole riporta un'introduzione storica che illustra la chiave di lettura della città attraverso il tematismo proposto, una cartina su cui è evidenziato il tracciato del percorso (o dei sotto-percorsi: es. il percorso da fare a piedi, il percorso in bicicletta…), con una serie di riferimenti logistici (parcheggi pubblici, stazioni, ecc.) ed una selezione di informazioni sui principali luoghi incontrati, che ne riassumono i motivi di interesse storico, artistico e culturale e, ove possibile, gli orari di apertura. Su ogni pieghevole vengono segnalati alcuni luoghi fuori percorso, altrettanto significativi ma più lontani o meno facilmente collegabili agli itinerari principali, che possono essere visitati su iniziativa personale, organizzando autonomamente tempi e spostamenti.

Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::