- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- I percorsi nei "Luoghi della memoria"
- Mappe cartacee
- Tabelle segnaletiche
- Archivio generale informatizzato
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Mappe cartacee
I pieghevoli dei Percorsi nei Luoghi
della Memoria si possono ritirare gratuitamente presso
l'Archivio storico del Comune in via Portici 30, che ha
promosso l'iniziativa, ove si possono ricavare ulteriori spunti di
approfondimento, consultando i fondi archivistici, la biblioteca
specializzata o lo stesso Archivio generale informatizzato dei
luoghi della memoria, che raccoglie schede dettagliate e
indicazioni bibliografia aggiornata.
Possono ugualmente essere ritirati presso la
Biblioteca Civica o le succursali presso i
Centri civici o l'Azienda
di Soggiorno.
Allegati:
- Percorso nel Medioevo (File pdf, 732 Kilobyte)
- Percorso nel Settecento (File pdf, 773 Kilobyte)
- Percorso nell'industrializzazione (File pdf, 661 Kilobyte)
- Percorso dell'acqua (File pdf, 1.283 Kilobyte)
- Percorso tra architettura e fascismo (File pdf, 1.811 Kilobyte)
- Percorso 1943-1945 (File pdf, 1.665 Kilobyte)
- Percorso nei luoghi dello spettacolo (File pdf, 1.548 Kilobyte)
- Percorso tra le pietre d'inciampo (File pdf, 1.522 Kilobyte)