- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- I percorsi nei "Luoghi della memoria"
- Tabelle segnaletiche
- Archivio generale informatizzato
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Tabelle segnaletiche
Parallelamente alla pubblicazione degli stampati accompagnatori dei percorsi nei "Luoghi della memoria" è stata avviata una campagna di segnatura dei luoghi sul territorio: i principali edifici e luoghi segnalati nei percorsi sono già individuabili sul posto con tabelle segnaletiche, che offrono all'utente del percorso come al passante occasionale una selezione di informazioni storiche e storico-artistiche sul luogo. Tale contenuto di informazioni non vuole essere esaustivo, ma offrire ai cittadini e ai visitatori della città uno strumento immediato, minimo ed essenziale di riconoscimento dei luoghi e degli oggetti urbani con cui entra in contatto visivo, rimandando gli interessati per ulteriori approfondimenti al sistema informativo centrale.
Allegati:
- Elenco delle tabelle segnaletiche (File pdf, 47 Kilobyte)