- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- I percorsi nei "Luoghi della memoria"
- Tabelle segnaletiche
- Archivio generale informatizzato
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Archivio generale informatizzato
È consultabile presso l'Archivio Storico in via Portici 30, vengono raccolti gli esiti di una schedatura dettagliata e di ricerche storiche, archivistiche, storico-artistiche sui singoli "Luoghi": tutti gli utenti interessati (cittadini, visitatori, studenti, ricercatori, turisti, …) potranno interrogare la banca dati attingendo alle informazioni di loro interesse ed avere indicazioni bibliografiche per eventuali approfondimenti. La banca dati raccoglie attualmente schede di circa 800 "Luoghi" significativi nella storia della città.