Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

La presentazione del 2. volume

x

La presentazione del volume nell'Antico Municipio (Apri l'immagine jpg, 126 Kilobyte, 640 per 424 pixel)

 

L'11 giugno 2008 - un'importante data per il progetto di ricerca "Bozen Süd - Bolzano Nord": Con la presentazione del secondo volume a un pubblico attento l'edizione delle fonti più antiche della storia cittadina è giunta a una fase molto avanzata. Alle 450 schede in forma di regesto che illustrano la documentazione tra il 1401 ed il 1500 si aggiungono gli indici generali ai due volumi (il primo tomo era stato pubblicato nel 2005), strumenti indispensabili per la fruibilità dell'edizione. Si tratta di una documentazione ricca e significativa, da cui emerge chiaramente come la città esercitasse in epoca premoderna un ruolo di mediazione culturale, posta com'era in una privilegiata posizione nel punto di contatto tra Germania e Italia, intese non solo come aree di inflenza politica ed economica, ma come diversi sistemi culturali. In questo contesto si innesta poi, soprattutto a partire dalla metà del XV secolo, il forte interesse che gli Asburgo dimostrarono per lo sviluppo dell'area bolzanina, strategicamente collocata al confine meridionale dei territori austriaci nonchè dell'Impero. La crescita demografica, sociologica ed economica della città si riflette in nuove tipologie documentali che testimoniano di come le relazioni signorili e sociali in ambito cittadino avessero ormai guadagnato una nuova qualità.
Con questa pubblicazione Bolzano diventa la prima città dell'area compresa tra Trentino, Alto Adige e Tirolo a disporre di un Corpus della sua documentazione medievale elaborato secondo criteri scientifici moderni: è quindi grande la soddisfazione di vedere realizzato - in tempi brevi - uno strumento di grande importanza per lo studio degli antichi fondi documentari. Tre sono gli aspetti che meritano particolare evidenza: in primo luogo si tratta di un progetto "aperto", che prevede, data la complessità del tema e la varietà del materiale archivistico, che a questo volume ne seguano altre pubblicazioni. In secondo luogo si tratta di qualcosa che va ben oltre una mera raccolta di fonti: il progetto "Bozen Süd - Bolzano Nord" promette infatti di fornire anche importanti chiavi di lettura storico-culturali che daranno pienamente conto del carattere europeo dei fondi d'archivio bolzanini e con ciò della storia cittadina stessa.
Alla conferenza sono intervenuti i Professori Gian Maria Varanini per l'Università di Verona (PDF) e Hans Heiss per l'Università di Innsbruck (PDF), testimoniando così il carattere multidisciplinare e interculturale dell'iniziativa.

Allegati:

 
L'assessore Repetto, l'autore Obermair, la direttrice Spada, i professori Varanini e Heiss (da sinistra) (Apri l'immagine jpg, 109 Kilobyte, 640 per 424 pixel)

 
Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::