Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

I luoghi della memoria

Storia di una città attraverso la storia dei suoi oggetti. Un contributo alla promozione dell’identità cittadina

I luoghi della memoria Historische Stätten und Objekte (Apri l'immagine jpg, 106 Kilobyte, 512 per 265 pixel)

 

L' Archivio Storico-Stadtarchiv conduce da diversi anni il progetto I luoghi della memoria - Historische Stätten und Objekte, elaborato da un gruppo di esperti e finalizzato ad un vasto intervento di recupero, di consolidamento e di valorizzazione della memoria storica della città di Bolzano rappresentata dai suoi "Luoghi della memoria". I Luoghi rilevanti sul piano storico, storico-artistico, storico-architettonico, e socio-culturale, significativi per le comunità insediate sul territorio; i Luoghi in senso estensivo, monumenti, manufatti urbani, chiese e luoghi di culto, edifici rilevanti per il loro valore storico o per pregio artistico ed architettonico o rilevanti a qualsiasi titolo nella memoria culturale dei Bolzanini vengono censiti, descritti, comunicati.

Il progetto si scompone in momenti differenti:

  • Entro la stratificazione dei "Luoghi della memoria" cittadina vengono individuati anche dei percorsi storico-culturali,  centrati di volta in volta su tematismi differenti, che offrono chiavi di lettura e di interpretazione di alcuni aspetti di cultura urbana e suggeriscono la contestualizzazione storica di elementi visibili e famigliari e la ricostruzione di elementi persi o trasformati. I percorsi sono disponibili in versione cartacea (distribuiti all'Archivio Storico, Portici 30).
     
  • Una prima selezione di "Luoghi della memoria" viene evidenziata sul territorio da tabelle segnaletiche in plexiglas che agevolano la loro individuazione e forniscono al passante un primo corredo essenziale di informazioni in tre lingue (italiano, tedesco, inglese); per approfondimenti si rimanda all'Archivio informatizzato.
     
  • in un Archivio generale informatizzato consultabile presso l'Archivio Storico in via Portici 30, vengono raccolti gli esiti di una schedatura dettagliata e di ricerche storiche, archivistiche, storico-artistiche sui singoli "Luoghi": tutti gli utenti interessati (cittadini, visitatori, studenti, ricercatori, turisti, …) potranno interrogare la banca dati attingendo alle informazioni di loro interesse ed avere indicazioni bibliografiche per eventuali approfondimenti. La banca dati raccoglie attualmente schede di circa 800 "luoghi" significativi nella storia della città.
     
Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::