- Archivio Storico della Città di Bolzano
- La nostra sede e gli orari
- Contatti e staff
- News ed eventi
- Fondi archivistici
- Fondi fotografici
- Piani urbanistici
- Concessioni edilizie
- Normativa e tariffe
- Biblioteca dell'Archivio
- Fondazione Rasmo-Zallinger
- 1 città 100 foto
- Oggetto del mese
- I luoghi della memoria
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- Pubblicazioni
- Progetti di ricerca
- BZ '18-'45: un monumento, una città, due dittature
- Progetto "Semirurali"
- La storia di Bolzano in breve
- Il bassorilievo monumentale di piazza Tribunale: da Hans Piffrader a Hannah Arendt
- Stolpersteine - pietre dinciampo a Bolzano
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Stadttheater - Teatro civico - Teatro Verdi di Bolzano (1918-1943)
- Altri archivi, links e risorse digitali
Monumento alla Vittoria: percorso espositivo
Il progetto e il suo intento
Il percorso espositivo documenta in 13 locali e su 700 mq la storia del Monumento alla Vittoria ed i suoi ingombranti significati ideologici nonché più in generale le vicende locali dal 1918 al 1945 correlate alle dittature fascista e nazionalsocialista. I locali sono stati resi accessibili al pubblico nel luglio del 2014.
La voce della Città: La commissione che si occupa del percorso espositivo è lieta di raccogliere opinioni e suggerimenti dei cittadini. Scriveteci all'indirizzo: monumento@comune.bolzano.it
INFO |
7. Ripartizione Servizi
Culturali |
---|---|
E-mail (PEO) | |
E-mail (PEC) | |
Segreteria | Tel.: 0471 997581 |
L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it | |
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |

Österreichs Bundespräsident Heinz Fischer und Margit Fischer am Bozener Siegesdenkmal mit Hannes Obermair, 25. Juni 2016
- Monumento alla Vittoria: percorso espositivo
- Percorso espositivo nei sotterranei del Monumento alla Vittoria
- Immagini
- Catalogo "BZ 1845 - Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria" e guida all'esposizione
- Rassegna stampa
- Il sito ufficiale del percorso espositivo nel monumento
- EMYA 2016 - Special Commendation
- Eventi