- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- Spettacolo e Cinema
- Bolzano in 48h - Short film contest
- Storytelling
- Arte della diversità
- Bolzano Poesia
- Female Views
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Arte della Diversità
"Arte della Diversità" offre alla città l'occasione di vedere quanto l'arte del teatro e della danza sappiano confrontarsi con le tematiche della "diversità"
Da tre anni con "Arte della Diversità" è attiva a Bolzano un'esperienza artistica che ha modificato gli sguardi sulla tematica dell'inclusione e della diversità. Molti gli spettacoli presentati in questi anni, con tre opere teatrali prodotte localmente. Una rassegna coraggiosa che ha coinvolto in una stretta rete di collaborazione e di sinergie enti e associazioni della nostra città troppo spesso lontane tra loro. Una rassegna policentrica che porta in luoghi diversi e decentrati le proprie proposte. Una rassegna multiculturale che parla diverse lingue. Una rassegna di successo che ormai ha consolidato, attraverso il gradimento dei pubblici, il proprio progetto culturale.
Ma quale è il progetto culturale che è stato fortemente condiviso dall'Assessorato alla Cultura e alla Convivenza? La sfida è stata semplice, ma mai scontata, quella del dialogo per superare le "consuete" barriere, quelle tra normalità e diversità, tra culture diverse, quelle tra centro e periferia, quelle tra interazione e difesa dell'identità, il tutto attraverso la poesia del teatro e la leggerezza della danza, con una proposta artistica di altissima qualità. Ma quando sceglieremo di partecipare come pubblico dobbiamo essere consapevoli che gli spettacoli proposti ci interrogheranno, ci indagheranno, ci emozioneranno, ci faranno anche ridere, ma sempre con linguaggi nuovi, mai banali o consueti.
Un sincero ringraziamento va a tutte e tutti coloro che si sono resi partecipi attivamente nel percorso che ha portato alla realizzazione quest'anno di un'edizione di "Arte della Diversità" davvero speciale, che vedrà coinvolti gli enti culturali più importanti della città: il Teatro Stabile, il Kulturinstitut, il Teatro Cristallo e la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Haydn. Una sinergia che guarda al futuro! Grazie a Lebenshilfe & Teatro La Ribalta, genesi di questo progetto, ma un sincero e speciale ringraziamento va ad Antonio Viganò, direttore artistico della rassegna, che la nostra città è orgogliosa di aver adottato.
Patrizia Trincanato
Assessora alla Cultura e alla Convivenza della Città di
Bolzano
Allegati:
- Libretto Arte della Diversità 2012/13 (File pdf, 1.848 Kilobyte)