Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Programma delle conferenze "Il Quartiere si racconta"

Valorizzando i materiali a disposizione, si organizzano incontri a tema con proiezione di filmati, interviste, fotografie

Il cantiere del I lotto delle case Semirurali in costruzione (1938/39) [fig. 126] (Apri l'immagine jpg, 81 Kilobyte, 617 per 442 pixel)

Il cantiere del I lotto delle case Semirurali in costruzione (1938/39)

 

1) SEMIRURALI IN BIANCO E NERO
Panoramica fotografica sull'evoluzione del quartiere Semirurali (1935-2000)
Relatore: Ennio Marcelli, studioso e ricercatore
13.11.2012, ore 18, Scuola Elementare Don Bosco, in lingua italiana

2) UN TESORO NASCOSTO
Santa Maria in Augia a Bolzano
Con visita guidata agli scavi
Relatrice: Carla Giacomozzi, Archivio Storico Città di Bolzano
19.02.2013, ore 18, Centro Civico Don Bosco, in lingua italiana

3) ERZÄHLUNGEN AUS DER SEMIRURALI-SIEDLUNG (Le Semirurali raccontano)
Un progetto di testimonianze per le Semirurali
Relatori: Maria Anna Ilmer Ebnicher, scrittrice e ricercatrice, e Hannes Obermair, Archivio Storico Città di Bolzano
12.03.2013, ore 18, Scuola Elementare Don Bosco, in lingua tedesca

4) ZENOBIA, LA CITTÀ INVISIBILE DI CALVINO
Si possono avere occhi nuovi per guardare le testimonianze del passato fascista?
Relatore: Giorgio Frassineti, sindaco di Predappio
19.03.2013, ore 18, Scuola Elementare Don Bosco, in lingua italiana

5) DEMOLIRE, COSTRUIRE, RICORDARE
Il caso del SAS di Trento, un quartiere demolito nel Ventennio.
Relatrice: Elena Tonezzer, Museo Storico in Trento
16.04.2013, ore 18, Scuola Elementare Don Bosco, in lingua italiana

6) COSTRUIRE OGGI: ARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ
Partendo dai risultati di Firmian e Casanova, cosa vuol dire oggi costruire abitazioni in modo sostenibile
Relatore: Carlo Azzolini, Presidente della Fondazione Architettura Provincia di Bolzano
21.05.2013, ore 18, Scuola Elementare Don Bosco, in lingua italiana



 

Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::