- Musei
- Museo civico
- BZ '18-'45: un monumento, una città, due dittature
- Museo della Scuola
- Informazioni, prenotazioni e visite guidate
- I percorsi espositivi
- Strumenti di scrittura
- Scrivere
- Leggere
- Far di conto
- La natura e le sue leggi
- Professione insegnante
- Arte
- Tabelloni didattici
- Educazione fisica
- Cera una volta
- Storie nascoste
- Laboratorio multisensoriale
- La sede
- Chi siamo
- Un po' di storia della scuola
- Le collezioni
- Pubblicazioni
- Catalogo online dei tabelloni didattici
- Oggetto del mese
- Offerta didattica
- Fotografie
- Attività collaterali - Workshop e laboratori
- Eventi
- Casa Semirurale
- Altri musei
- Zeit Room - Giovane Museo Virtuale
Cera una volta
La ricostruzione di un'aula scolastica di ieri, tra vecchi banchi cattedre e lavagne, permette di osservare l'evoluzione degli arredi scolastici; alcuni interventi artistici contemporanei appositamente commissionati all'artista Willy Verginer interrompono la lettura nostalgica proiettando il pensiero del visitatore in una dimensione atemporale.
Un vecchio mobile si trasforma in un juke box, che trasmette una colonna sonora di pezzi rock/pop dedicati al tema scuola dagli anni Cinquanta ai giorni nostri.