Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

CLAUDIO ABBADO (Milano 26.06.1933 – Bologna 20.01.2014)

Uno dei più grandi direttori d'orchestra della storia

Claudio Abbado (Apri l'immagine , 1,843 Kilobyte, 2425 per 2197 pixel)

Claudio Abbado (Milano, 26 giugno 1933 - Bologna, 20 gennaio 2014) (Foto Marco Caselli Nirmal)

 

Cittadino onorario di Bolzano dal 2002. È considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi. Ha avuto la responsabilità della direzione stabile e musicale delle più prestigiose Istituzioni musicali del mondo come il Teatro alla Scala e i Berliner Philharmoniker; ha ideato istituzioni per lo studio e la conoscenza della nuova musica. Si è in pari tempo caratterizzato per l'opera volta a valorizzare giovani talenti anche attraverso la creazione di nuove orchestre, come la European Union Youth Orchestra, la Chamber Orchestra of Europe, la Mahler Chamber Orchestra, la Orchestra Mozart. Il 30 agosto 2013, il Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, lo ha nominato senatore a vita.

Bolzano, per volere del Maestro Abbado è diventata ben presto città di residenza della GMJO (la Gustav Mahler Jugendorchester, nata per far suonare insieme giovani austriaci, cecoslovacchi e ungheresi, poi allargata a tutti i paesi dell'est europeo). Sempre grazie a un'intuizione di Abbado nel 1999 sono stati avviati a Bolzano corsi di alto perfezionamento musicale per i migliori giovani musicisti europei ovvero l'Accademia "Gustav Mahler" come esito dell'intensa collaborazione artistico-organizzativa avviata tra la Città di Bolzano e la Gustav Mahler Jugendorchester, soci fondatori della Fondazione.

Claudio Abbado (it.wikipedia.org)

Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::