Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

FRANZ THALER (Durnholz, 06.03.1925 – Sarentino, 29.10.2015)

L'artigiano che si ribellò al nazismo e sopravvisse ai Lager nazisti

Franz Thaler (Apri l'immagine , 560 Kilobyte, 1759 per 1699 pixel)

Franz Thaler (Sarentino/Valdurna, 6 marzo 1925 - Sarentino, 29 ottobre 2015)

 

Cittadino onorario di Bolzano dal 2010. Franz Thaler nato a San Martino di Sarentino, nel 1944 diciottenne ricevette la cartolina di precetto della Wehrmacht, ma decise di fuggire. Dopo alcuni mesi venne a sapere che i nazisti erano andati a casa sua e avevano minacciato la famiglia dicendo che se non si fosse consegnato, avrebbero deportato i suoi fratelli in un campo di concentramento. Thaler si lasciò catturare, venne processato e condannato ai lavori forzati nel campo di concentramento di Dachau.

Considerato un disertore vi rimase quasi un anno. Tornò nella sua casa di San Martino a Sarentino nell'agosto del 1945. Pesava 30 chili. Franz Thaler è oggi un punto di riferimento per i giovani e una lezione di integrità umana davanti alla barbarie nazista. "Io posso perdonare - diceva spesso ai giovani - ma dimenticare mai". Franz Thaler ha raccontato la sua vicenda nel libro Unvergessen (Dimenticare mai).

Franz Thaler (it.wikipedia.org)

Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::