- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Ricerca
- 2019 Passaggio della Memoria
- Il Lager di Bolzano
- "The Concentration Camp / Le Camp de Concentration"
- "23. Un eccidio a Bolzano"
- Dizionario dell'Olocausto
- "Armadio della Vergogna"
- "Nella memoria delle cose"
- Le "Stolpersteine - pietre d'inciampo" a Bolzano
- Note storiche
- Lucillo Merci
- Bolzano, città fra le due guerre
- Segni di memoria pubblica a Bolzano, 1943-1945
- "AEL/Campo Rieducazione di Bolzano-Gries"
- "AEL/Campo Rieducazione Innsbruck-Reichenau"
- Deportazione: fonti per conoscere
- La "Notte dei cristalli"
- "Bolzano: una tappa sulla via dell'annientamento"
- Il caso dei campi dipendenti del Lager di Bolzano
- Culture della memoria a Bolzano 2000-2010
- "Storia e memoria" e "...per non dimenticare": ... esperienze di due comuni italiani
- Treno della Memoria 2013
- I luoghi della deportazione
- Città della memoria
- Archivio Audiovisivo
- MIR - La Memoria in Rassegna
- Didattica
- Materiali prodotti
- Donazioni
- Links
- Immagini
- Jole Berretta
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
2019 Passaggio della Memoria
Via Resia 80 a Bolzano
Il Passaggio della Memoria è frutto del lavoro di ricerca dell'Archivio Storico sul tema del Lager di Bolzano, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Ex Deportati, l'Associazione Nazionale dei Partigiani d'Italia e la Comunità Ebraica.
Si inaugura ora la riqualificazione del Passaggio, che presenta nuove tabelle e l'installazione commemorativa con i nomi di donne, uomini, bambine e bambini deportati nel Lager di via Resia tra il 1944 e il 1945. Le tabelle raccontano la storia del Lager attraverso documenti dell'epoca e brevi audio testimonianze di ex deportati e deportate.
Per non dimenticare.
Allegati:
- Passaggio della MemoriaVolantino illustrativo (File pdf, 455 Kilobyte)
- Elenco dei deportat*Elenco dei nnomi dei deportat* nel Lager di Bolzano. (File pdf, 500 Kilobyte)
Vedi
- Visita dei Presidenti della Repubblica Italiana Mattarella e Austriaca (link download video + interviste)
- Visita a Bolzano dei Presidenti della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e della Repubblica Austriaca Alexander Van der Bellen
- Presentata l'installazione commemorativa dedicata ai deportati nel Lager di via Resia