- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- Lidia Brisca Menapace
- Claudio Abbado
- Nella Lilli Mascagni
- Carlo Maria Giulini
- Ryszard Kapuściński
- Manlio Longon
- Bronislaw Malinowski
- Giannantonio Manci
- Josef Mayr-Nusser
- Franz Thaler
- Franz Innerhofer
- Rendering del progetto
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
FRANZ INNERHOFER (Marlengo 18.09.1884 - Bolzano 24.04.1921)
Franz Innerhofer è la prima vittima del fascismo in Provincia di Bolzano: il trentaseienne maestro elementare nonché dirigente della banda musicale di Marlengo fu ucciso a colpi di pistola da uno squadrista fascista il 24 aprile 1921, la cosiddetta "Domenica di sangue", quando la tradizionale sfilata della Fiera di Bolzano fu violentemente attaccata e mentre Innerhofer aveva cercato di proteggere uno scolaro nel portone del palazzo Stillendorf.
Nel 2012 la Città di Bolzano gli ha conferito la cittadinanza onoraria quale riconoscimento per il coraggio civile dimostrato nel proteggere una giovane vita, a costo della sua persona, davanti alla violenza del fascismo.