Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Museo della Scuola

Logo Museo della Scuola Schulmuseum BZ  (Apri l'immagine , 48 Kilobyte, 461 per 94 pixel)

 

Le collezioni del Museo della Scuola - Schulmuseum si presentano sotto una nuova veste e presso una nuova sede, un palazzo tardorinascimentale anche noto come ex Agnello ("Lamplhaus") e già vecchia scuola di Rencio (dal 1885 al 1928) a Bolzano.

Il Museo della Scuola - Schulmuseum della Città di Bolzano è stato inaugurato il 12 maggio 1995 ed è stato dislocato nel sottotetto della storica "Elisabethschule" (oggi scuola Dante), costruita nel 1908 su progetto dell'architetto civico Gustav Nolte. Concepito come museo aperto, offre a tutti i visitatori - ed in particolare a classi e docenti - la possibilità di ricostruire percorsi della memoria, in cui si intrecciano esperienze personali e storia collettiva.  I molteplici aspetti della vita scolastica rivelano i caratteri peculiari di un'epoca: attraverso i materiali didattici, le fotografie, le pagelle, i documenti, gli arredi, i cartelloni esposti i visitatori possono ricostruire l'esperienza storica vissuta dalle tre culture che abitano questa terra (italiana, tedesca e ladina).

Il ruolo dato all'infanzia, i valori ideologici e culturali, le concezioni pedagogiche, le innovazioni metodologiche e didattiche, possono costituire un osservatorio privilegiato per comprendere meglio il tessuto sociale ed istituzionale di un territorio.

Il Museo della Scuola-Schulmuseum della Città di Bolzano raccoglie ed espone materiale documentario storico e didattico.

Di particolare interesse storico-documentario risultano la raccolta dei cartelloni murali e l'archivio fotografico: quest'ultimo raccoglie più di 500 fotografie che risalgono alla fine del 1800 e ai primi decenni del 1900 e documentano aspetti della vita quotidiana nella scuola tra Trentino, Tirolo, Vorarlberg e Carinzia.

I materiali raccolti dal Museo provengono dalle scuole della provincia o da collezioni private.

La nuova sede del Lamplhaus, già maniero Windegg e Königshof, è un edificio sotto vincolo dei beni architettonici e artistici. Esso è descritto nel Catasto artistico della provincia di Bolzano come segue: "Trattasi di una antica residenza utilizzata come scuola e come osteria. L'edificio è rinascimentale, lineare con quattro torri angolari. Ha un portale a tutto sesto con bifore. A sud un portale ogivale, a nord finestre quadrate con grate, una piccola scala esterna, una porta rettangolare. Oculi sul tetto."

Trailer (YouTube)

Museo della scuola di Bolzano (link esterno a peer.tv)

 
ex Agnello Lamplhaus (Apri l'immagine , 125 Kilobyte, 800 per 600 pixel)

 
Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::