- Archivio Storico della Città di Bolzano
- La nostra sede e gli orari
- I nostri servizi
- Contatti e staff
- News ed eventi
- Fondi archivistici
- Fondi fotografici
- Piani urbanistici
- Concessioni edilizie
- BOhisto - Bozen-Bolzano's History Online
- READ transkribus
- Normativa e tariffe
- Biblioteca dell'Archivio
- 1 città 100 foto
- La storia di Bolzano in breve
- Oggetto del mese
- I luoghi della memoria
- bz.history
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- Pubblicazioni
- Didattica
- Progetti di ricerca
- BZ '18-'45: un monumento, una città, due dittature
- Il bassorilievo monumentale di piazza Tribunale: da Hans Piffrader a Hannah Arendt
- Progetto Semirurali
- Stolpersteine - pietre dinciampo a Bolzano
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Stadttheater - Teatro civico - Teatro Verdi di Bolzano (1918-1943)
- Dicono di noi
- Cooperazioni
- Strade, piazze e luoghi
- Altri archivi, links e risorse digitali
Stadt und Kirche: Bozens Anfänge im Hochmittelalter
Kirche und Stadtentstehung. Die Pfarrkirche Bozen im
Hochmittelalter (11.-13. Jahrhundert)
[Aus: Der Schlern 69 (1995), 449-474]
- Archivio Storico Città di Bolzano
- Il più antico documento dell'archivio
- Il più antico manoscritto dell'archivio
- Il frammento bolzanino della "Christherre-Chronik"
- Lo stemma di Bolzano nel 1471
- Il sigillo cittadino di Bolzano nel 1479 e nel 1488
- Cod. 140 - lo "Stadtbuch" (Liber iurium) di Bolzano
- Cod. 2713: il cosidetto "Bozner Bürgerbuch" (Liber civium)
- L'indizione dei tre mercati di Bolzano del 1569
- Descrizione dei confini del distretto di Bolzano nel 1779
- Glimpses of Bozen-Bolzano's History (Video)
- Il panorama urbano di Bolzano nel medioevo
- Stadt und Kirche: Bozens Anfänge im Hochmittelalter
- Bastard Urbanism - Alpine Cities in the Past
- 1911-2011: 100 anni d'unione di Dodiciville (Zwölfmalgreien) a Bolzano
- Franz Innerhofer 1921
- Il 2 ottobre 1922 Julius Perathoner e la marcia su Bolzano
- Die Stadt der Ausgeschlossenen (La città degli esclusi)
- Culture della memoria a Bolzano 2000-2010
- Bolzano, città fra le due guerre
- Bibliografia di storia urbana regionale 1985-2005
- Colomba della Pace "Martin Niemöller"