- Archivio Storico della Città di Bolzano
- La nostra sede e gli orari
- Contatti e staff
- News ed eventi
- Fondi archivistici
- Fondi fotografici
- Piani urbanistici
- Concessioni edilizie
- Normativa e tariffe
- Biblioteca dell'Archivio
- Fondazione Rasmo-Zallinger
- 1 città 100 foto
- Oggetto del mese
- I luoghi della memoria
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- Pubblicazioni
- Progetti di ricerca
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Stadttheater - Teatro civico - Teatro Verdi di Bolzano (1918-1943)
- Altri archivi, links e risorse digitali
L'Antico Municipio
L'edificio di via Portici 30, che mostra una suggestiva alternanza di elementi architettonici dal tardogotico al Settecento, fu sede dell'amministrazione comunale dal 1455 al 1907. L'ala verso via Portici, parzialmente distrutta dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, conserva il portico originario con decorazioni tardogotiche del bavarese Konrad Waider e, integralmente ristrutturata, ospita oggi l'Archivio Storico della Città di Bolzano. L'ala verso via Dr. Streiter ospita la storica sala del Consiglio cittadino dipinta da Georg Müller di Bamberga (Franconia) nel 1597 e, al secondo piano, una sala con soffitto ligneo decorato che dovette ospitare le sedute della Dieta tirolese (si veda in particolar modo l'aquila tirolese con la caratteristica corona d'alloro). Il palazzo è attraversato da un antico passaggio che collega i Portici con via Streiter. Nel cortile interno si trova un elegante loggiato della fine del XV secolo. Arredi e dipinti originali dell'antica sede municipale oggi sono conservati presso il Museo Civico.
Bibliografia di riferimento:
- Leo Andergassen: Cicero im Rathaus. Die Renaissancemalereien von Georg Müller im Bozner Ratssaal, in: Arx 1, 1996, pp. 3-10.
- Heinrich Spanner, Toni Kinast: Conrad Waider: Maler der Spätgotik: Bayern - Südtirol - Trentino, Bolzano 1990.
- Dove siamo
- L'Antico Municipio