- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- bz.history
- Presentazione
- Schede
- Duemilaventuno
- Duemilaventi
- Duemiladiciannove
- Duemiladiciotto
- Duemiladiciassette
- Duemilasedici
- Duemilaquindici
- Duemilaquattordici
- Duemilatredici
- Duemiladodici
- Duemilaundici
- Duemiladieci
- BOhisto
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the Sages
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Oggetto del mese n. 110 - Febbraio 2021

Da sinistra: primi manifesti museo, costume femminile del Guncina-Vecchia Gries, via Ospedale a Bolzano (1975)
Spazio | Museo Civico |
---|---|
Tempo | 1886 -1904, 1975 |
Protagonisti | Inv. F. Widter, A.Härting Lith, Museum Bozen, Fatzelhaube |
Tag | Inv. F. Widter, A.Härting Lith, Museum Bozen, Fatzelhaube |
Referenti | Stefan Demetz, Antonella Arseni |
Istituzione | Assessorato alla Cultura, all’Ambiente, alle Politiche d’integrazione e alle Pari Opportunità |
Tipologia | documenti cartacei, costume, fotografia |
Allegati:
- N. 110 - Febbraio 2021Quando il museo della città non era ancora nell’attuale palazzo del Museo civico: ecco il primo manifesto pubblicitario (File pdf, 2.548 Kilobyte)
- Oggetto del mese n. 110 - Febbraio 2021
- Oggetto del mese n. 109 - Gennaio 2021