- Musei
- Museo civico
- BZ '18-'45: un monumento, una città, due dittature
- Museo della Scuola
- Informazioni, prenotazioni e visite guidate
- Contatti
- I percorsi espositivi
- Strumenti di scrittura
- Scrivere
- Leggere
- Far di conto
- La natura e le sue leggi
- Professione insegnante
- Arte
- Tabelloni didattici
- Educazione fisica
- Cera una volta
- Storie nascoste
- Laboratorio multisensoriale
- La sede
- Chi siamo
- Nuovo allestimento
- Un po' di storia della scuola
- Dati statistici
- Le collezioni
- I tabelloni didattici
- Materiali di scrittura
- I quaderni
- I libri di testo
- Gli arredi
- Pubblicazioni
- Catalogo online dei tabelloni didattici
- Oggetto del mese
- Offerta didattica
- Fotografie
- Attività collaterali - Workshop e laboratori
- Eventi
- Eventi passati
- Casa Semirurale
- Altri musei
- Zeit Room - Giovane Museo Virtuale
Museo della Scuola - Schulmuseum
Il Museo della Scuola - Schulmuseum della
Città di Bolzano è stato inaugurato il 12 maggio
1995. Concepito come museo aperto, offre a tutti i visitatori - ed
in particolare a classi e docenti - la possibilità di
ricostruire percorsi della memoria, in cui si intrecciano
esperienze personali e storia collettiva. I molteplici aspetti
della vita scolastica rivelano i caratteri peculiari di un'epoca:
attraverso i materiali didattici, le fotografie, le pagelle, i
documenti, gli arredi, i cartelloni esposti i visitatori possono
ricostruire l'esperienza storica vissuta dalle tre culture che
abitano questa terra ( italiana, tedesca e ladina).
Il ruolo dato all'infanzia, i valori morali e culturali, le
concezioni pedagogiche, le innovazioni metodologiche e didattiche,
possono costituire un osservatorio privilegiato per comprendere
meglio il tessuto sociale ed istituzionale di un territorio.
Il Museo della Scuola-Schulmuseum del Comune di Bolzano
raccoglie ed espone materiale documentario storico e
didattico.
Di particolare interesse storico-documentario risultano la raccolta
dei cartelloni murali e l'archivio fotografico: quest'ultimo
raccoglie più di 500 fotografie che risalgono alla fine del
1800 e ai primi decenni del 1900 e documentano aspetti della vita
quotidiana nella scuola tra Trentino, Tirolo, Vorarlberg e
Carinzia.
I materiali raccolti dal Museo provengono dalle scuole della provincia o da collezioni private.