- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- bz.history
- Presentazione
- Schede
- Duemilaventidue
- Duemilaventuno
- Duemilaventi
- Duemiladiciannove
- Duemiladiciotto
- Duemiladiciassette
- Duemilasedici
- Duemilaquindici
- Duemilaquattordici
- Duemilatredici
- Duemiladodici
- Duemilaundici
- Duemiladieci
- BOhisto
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the Sages
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Semirurali in bianco e nero - Il Quartiere si racconta (13.11.2012)
Spazio | Bolzano, quartiere Don Bosco |
---|---|
Tempo | 1935 - 2000 |
Protagonisti | Don Bosco, Semirurali, Ennio Marcelli |
Tag | Dux, rione, ATER, casetta, orto, vita rurale, città, quartiere, socialità, zona industriale, vicinato, case popolari, sviluppo, demolizione, regime fascista, italianizzazione, agricoltura, affitto, fotografia |
Referenti | Carla Giacomozzi, Ennio Marcelli, Hannes Obermair, Silvia Spada, Patrizia Trincanato |
Istituzione | Assessorato alla Cultura, Ufficio Servizi Museali Storico-Artistici, Archivio Storico, Centro Civico Don Bosco |
- Semirurali in bianco e nero - Il Quartiere si racconta (13.11.2012)
- Oggetto del mese n. 10 (novembre 2012): Semirurali in bianco e nero
- Krampus - maschere e cartoline storiche
- Oggetto del mese n. 9 (ottobre 2012): Lastra litografica ordinata dal sindaco Perathoner nel 1918 per sopperire alla carenza di banconote
- Il 2 ottobre 1922 Julius Perathoner e la marcia su Bolzano
- Dalla Città al Museo: i cimiteri storici a Bolzano
- Oggetto del mese n. 8 (settembre 2012): Giuseppe Craffonara: I dipinti delle arcate del cimitero di Bolzano
- Oggetto del mese n. 7 (agosto 2012): Occhio al Bersaglio!
- Oggetto del mese n. 6 (luglio 2012): una finestra su Gries
- Donazione al Museo Civico - 18.06.12
- All'Archivio storico la Colomba della Pace Martin Niemöller 2012 - 14.06.2012
- Oggetto del mese n. 5 (giugno 2012): Il cinturone tirolese e lutilizzo di elementi tradizionali dei costumi tirolesi nel Futurismo con Uberto Bonetti
- La Lunga Notte del Futurismo 8.6.2012
- Parish Studies Today
- Militarismo e spazio pubblico - Soldaten ohne Krieg (04.05.2012)
- Oggetto del mese n. 4 (maggio 2012): Servizio di leva con risate sotto i baffi
- Oggetto del mese n. 3 (aprile 2012): Olimpia Carpi - Una di molti
- Uberto Bonetti. Un futurista a Bolzano (31.03.2012 - 24.06.2012)
- Südtirolismen II - Remembering the "Feuernacht" in Südtirol-Alto Adige
- Oggetto del mese n. 2 (marzo 2012): indizione del mercato di Bolzano del 1569
- Oggetto del mese n. 1 (febbraio 2012): la pietra miliare dell'Imperatore Claudio, 46 d. C.
- A cosa servono Michelangelo e il Museo Civico? 27.02.2012
- Bolzano celebra il Giorno della Memoria, 19.01.-24.02.2012
- Museo della Scuola: acquisizione di un'importante Collezione di Quaderni
- Monumento alla Vittoria: siglato l'accordo sul percorso espositivo, 03.01.2012
- Oggetto del mese n. 11 (dicembre): Disegna il tuo Krampus. Il concorso di disegno in occasione della mostra Krampus