- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- bz.history
- Presentazione
- Schede
- Duemilaventuno
- Duemilaventi
- Duemiladiciannove
- Duemiladiciotto
- Duemiladiciassette
- Duemilasedici
- Duemilaquindici
- Duemilaquattordici
- Duemilatredici
- Duemiladodici
- Duemilaundici
- Duemiladieci
- BOhisto
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the Sages
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Oggetto del mese n. 109 - Gennaio 2021
Spazio | Archivio Storico di Bolzano |
---|---|
Tempo | 1943-1945 / 1996 - 2005 |
Protagonisti | 200 sopravvissuti civili italiani dei Lager nazisti |
Tag | campo concentramento, seconda guerra mondiale, nazismo, fascismo |
Referenti | Carla Giacomozzi, Aaron Ceolan |
Istituzione | Assessorato alla Cultura, all'Ambiente, alle Politiche d'integrazione e alle Pari Opportunità |
Tipologia | sito web |
Su questo tema |
Allegati:
- N. 109 - Gennaio 2021Un “sito” per la Memoria (File pdf, 420 Kilobyte)