- Archivio Storico della Città di Bolzano
- La nostra sede e gli orari
- Contatti e staff
- News ed eventi
- Fondi archivistici
- Fondi fotografici
- Piani urbanistici
- Concessioni edilizie
- Normativa e tariffe
- Biblioteca dell'Archivio
- Fondazione Rasmo-Zallinger
- 1 città 100 foto
- Oggetto del mese
- I luoghi della memoria
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- Pubblicazioni
- Progetti di ricerca
- BZ '18-'45: un monumento, una città, due dittature
- Progetto "Semirurali"
- La storia di Bolzano in breve
- Il bassorilievo monumentale di piazza Tribunale: da Hans Piffrader a Hannah Arendt
- Stolpersteine - pietre dinciampo a Bolzano
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Stadttheater - Teatro civico - Teatro Verdi di Bolzano (1918-1943)
- Altri archivi, links e risorse digitali
Catalogo "BZ 1845 - Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria" e guida all'esposizione
Il volume si propone come guida del percorso espositivo BZ '18-'45.
Un monumento, una città, due dittature, aperto al pubblico
nel luglio del 2014 presso il Monumento alla Vittoria di Bolzano.
Vengono ripercorsi puntualmente i contenuti progettuali della
mostra, che racconta la storia di un monumento dibattuto, eretto a
Bolzano dal regime fascista tra il 1926 e il 1928 su progetto di
Marcello Piacentini. Si affrontano le vicende storiche nazionali e
internazionali degli anni compresi tra le due guerre mondiali in
relazione al contesto locale e si illustra il difficile rapporto di
convivenza di una eredità così ingombrante con il suo
territorio, nel mutato quadro politico e sociale della seconda
metà del Novecento fino ai giorni nostri.
Disponibile in lingua italiana, tedesca e inglese.
© Città di Bolzano
© Edizione libraria: Folio Editore, Vienna - Bolzano e Morellini Editore by Enzimi Srl, Milano 2016. Tutti i diritti riservati.
Con il contributo di Chiara Matteazzi, Andrea Di Michele, Sabrina Michielli, Hannes Obermair, Ugo Soragni, Jeffrey T. Schnapp, Silvia Spada.
Prezzo Euro 9,90
INFO: Ripartizione Servizi Culturali c/o Archivio Storico - via Portici 30 - I-39100 Bolzano
E-mail (PEO): 7.0.0@comune.bolzano.it
E-mail (PEC): 7.0.0@pec.bolzano.bozen.it
Tel.: 0471 997581
Disponibile in lingua italiana, tedesca e inglese.
© Città di Bolzano
© Edizione libraria: Folio Editore, Vienna - Bolzano e Morellini Editore by Enzimi Srl, Milano 2016. Tutti i diritti riservati.
Con il contributo di Chiara Matteazzi, Andrea Di Michele, Sabrina Michielli, Hannes Obermair, Ugo Soragni, Jeffrey T. Schnapp, Silvia Spada.
Prezzo Euro 9,90
INFO: Ripartizione Servizi Culturali c/o Archivio Storico - via Portici 30 - I-39100 Bolzano
E-mail (PEO): 7.0.0@comune.bolzano.it
E-mail (PEC): 7.0.0@pec.bolzano.bozen.it
Tel.: 0471 997581
- Monumento alla Vittoria: percorso espositivo
- Percorso espositivo nei sotterranei del Monumento alla Vittoria
- Immagini
- Catalogo "BZ 1845 - Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria" e guida all'esposizione
- Rassegna stampa
- Il sito ufficiale del percorso espositivo nel monumento
- EMYA 2016 - Special Commendation
- Eventi