Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Scrittori precari: la scrittura dentro e fuori la Rete

Biblioteca civica "C. Battisti", via Museo 47

17.11.2011

Secondo appuntamento del ciclo "La scrittura ai tempi di internet". Inizio ore 18, ingresso libero.

Un libro antico ed un nuovissimo tablet (Apri l'immagine jpg, 28 Kilobyte, 495 per 381 pixel)
 

Simone Ghelli e Gianluca Liguori, curatori del blog www.scrittoriprecari.wordpress.com, discutono con Flavio Pintarelli del ruolo e del valore di internet per lo scrittore e di come le pratiche di blogging possano rappresentare un'efficace palestra per imparare o perfezionare il mestiere di scrivere.

Simone Ghelli è scrittore e critico cinematografico.
Ha pubblicato due saggi - L'Atalante in Jean Vigo, Traccedizioni, 2000 e La tradizione grottesca nel cinema italiano, L'Orecchio di Van Gogh, 2009 - e due romanzi - L'albero in catene, NonoSoloParole, 2003 e Il Pigneto liberato, 0111 Edizioni, 2008.
Dal 2009 è caporedattore della rivista cinematografica "Close up. Storie della visione". Nello stesso anno ha dato vita, insieme ad altri autori, al collettivo "Scrittori precari".
Il suo ultimo libro, L'ora migliore e altri racconti, Edizioni Il Foglio, 2011, è tra i dodici finalisti del Premio Arturo Loria 2011.

Gianluca Liguori  Fondatore con Simone Ghelli del collettivo Scrittori precari, dopo anni passati a scrivere romanzi interrotti o abbandonati, sta ultimando i lavori su La percezione, che conta di pubblicare entro il 2013. I suoi racconti sono apparsi su Prospektiva, TerraNullius, Laspro, Fuori le Mura, Revolver, Tellus folio e Frigidaire e nell'antologia Racconti di Periferie a cura di Casa lettrice Malicuvata.

Prossimi appuntamenti del ciclo "La scrittura ai tempi di internet".

  • Il progetto SIC - Scrittura Industriale Collettiva e il suo "grande romanzo aperto" (1 dicembre 2011, ore 18.00)
  • Raccontare il precariato in rete: il blog Precariementi (12 gennaio 2012, ore 18.00).

Info:
Biblioteca Civica
0471 997 945 / 940
biblioteca.civica@comune.bolzano.it

Condividi articolo:
 
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::