Incontro online del Gruppo di lettura Tutto torna
Gruppo di lettura
26.02.2021
In febbraio il Gruppo di lettura si riunisce online per parlare di Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco. Alle ore 18.00 in videoconferenza su Jitsi Meet.
Da novembre 2020 il Gruppo di lettura si dedica al tema del lavoro in letteratura attraverso le opere di alcuni importanti autori italiani.
In questo ultimo incontro dedicato al lavoro si discuterà di Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco pubblicato nel 2017.
"Ogni scrittore ha un'ossessione, un buco nero attorno a cui non può fare a meno di camminare, oscillando tra il desiderio di buttarsi e la speranza di riuscire a trasformare quella pulsione in sforzo catartico. Per Flaubert era la banale stupidità del quotidiano, per Céline il risentimento del genio perseguitato, per Moravia il viluppo inestricabile di eros e denaro, per Mari sono i fantasmi dell'infanzia. Per Giorgio Falco è l'esperienza del lavoro, con le sue implicazioni nella trasformazione dell'Italia dagli anni Sessanta a oggi." (da: www.labalenabianca.com)
"Inserendosi in una grande tradizione letteraria che va da Volponi a Ottieri a Bianciardi, Giorgio Falco scrive un magnifico romanzo sul lavoro, che da narrazione epica diventa cronaca del fallimento. Lo sgretolamento di un Paese incarnato nel corpo e nella vita di un uomo." (da: www.einaudi.it)
Giorgio Falco è nato nel 1967. Il suo primo libro, Pausa caffè, edito nel 2004 da Sironi, è stato finalista al Premio Chiara nel 2005. Per Einaudi pubblica nel 2009 L'ubicazione del bene, con il quale vince il Premio Pisa. Segue la La compagnia del corpo (duepunti, 2011). Nel 2014 La gemella H vince, tra gli altri, il Premio Mondello Opera Italiana, il SuperMondello e il Premio Volponi. Nel 2014 esce per L'orma editore Condominio Oltremare (con Sabrina Ragucci) e l'anno seguente Sottofondo italiano (Laterza). Del 2017 è Ipotesi di una sconfitta (Einaudi), con cui vince il Premio Pozzale Luigi Russo 2018, il Premio Napoli 2018, il Premio Biella Letteratura e Industria 2019. Nel 2020, per Einaudi, esce Flashover. Incendio a Venezia.
In attesa di potersi di nuovo riunire in Biblioteca Civica, il
gruppo di lettura si dà appuntamento online! Per iscrivervi e ricevere
il link di collegamento alla videoconferenza con tutte le
istruzioni, scrivete a infobiblio@comune.bolzano.it
.
La partecipazione è libera e nuovi/e partecipanti sono i/le benvenuti/e!
Trovate tutte le informazioni e i contatti del gruppo di lettura qui.