La fiaba entra nelle persone
Biblioteca civica "C. Battisti", via Museo 47
22.03.2023
Incontro con lAssociazione scrittori. Alle ore 18.30
"La fiaba è in grado di spingere l'individuo a non appiattirsi su una realtà imperfetta e ingiusta, ma a orientare il proprio pensiero verso un orizzonte di speranza e di miglioramento", Marnie Campagnaro, Studiosa e docente di Teoria e Storia della Letteratura per l'infanzia c/o l'Univ di Padova
La Fiaba Entra nelle Persone - Racconti ed esperienze di un percorso di cura edito dal Centro Coscienza di Bolzano. Riporta l'esperienza vissuta da un gruppo di volontarie che per sette anni si sono impegnate a leggere fiabe nelle case di riposo di Don Bosco e di Villa Europa. Un libro scritto in modo delicato, con l'attenzione alla scelta delle parole più adatte non solo a descrivere quello che si è fatto, ma anche a trasmettere le emozioni, a volte contraddittorie, ma sempre intense, che hanno segnato il percorso delle volontarie del Centro Coscienza.
Presentazione di Micaela Bicciato, presidente del Centro Coscienza Bolzano
Il Centro Coscienza Bolzano è un'associazione culturale che promuove attività di ricerca sociale, spirituale, sulla terza età, incontri con la narrativa, creazione d'ambiente e laboratori con i bambini. Il legame con il territorio è tenuto vivo attraverso collaborazioni esterne e l'organizzazione di conferenze con esponenti della cultura contemporanea.
Info: 0471 997 940, biblioteca.civica@comune.bolzano.it