Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Maggio dei fumetti: tra Corto Maltese e ArtMaySound

Biblioteca civica "C. Battisti", via Museo 47

dal 24.05.2023 al 26.05.2023

Corto Maltese dietro le quinte: come si costruisce il fumetto italiano più famoso nel mondo. Alle 18.00, in Sala lettura.

Corto Maltese dietro le quinte, di Augusto Q. Bruni (Paginauno, 2021) (Apri l'immagine , 30 Kilobyte, 298 per 448 pixel)
 

Prima di un disegno a matita, prima di un acquerello, prima che Corto Maltese prenda vita, che cosa passa per la mente di un genio come Hugo Pratt? Augusto Q. Bruni, allievo e collaboratore dell'artista, traccia le mappe dell'immenso materiale preparatorio delle storie di Pratt, senza pretese di completezza ma col rigore di un filologo che ha avuto la fortuna di assistere almeno in parte al processo creativo da cui nasce Corto Maltese.

Nell'incontro del 24 maggio Bruni, in dialogo con Daniele Barina, ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle fonti di Pratt e del suo incredibile immaginario.

Augusto Q. Bruni, classe 1957, formazione classica e una laurea in Giurisprudenza, è in realtà nato col pallino della radio e del racconto mitologico, di fantascienza e detective. Per vent'anni ha condotto e ideato programmi per emittenti di Bologna e Roma e per Rai2 Bolzano. Negli stessi anni ha scritto racconti a fumetti e pubblicato diversi libri sulla tecnica di sceneggiatura cinematografica. Collaboratore di Pratt, per lui ha scritto la prefazione a Corto Maltese. Mù, la città perduta.


Ma il "maggio dei fumetti" non finisce qui! La Biblioteca civica partecipa ad ArtMaySound con i suoi comics il 26 maggio, dalle 15, in piazza del Grano. Una ricca selezione di classici del fumetto italiano da sfogliare, leggere e prendere in prestito.

Info: 0471 997 940, biblioteca.civica@comune.bolzano.it

Biblioteca civica - Stadtbibliothek Cesare Battisti (Apri l'immagine , 6 Kilobyte, 227 per 221 pixel)
ArtMaySound Logo (Apri l'immagine , 195 Kilobyte, 1064 per 1064 pixel)

 
Condividi articolo:
 
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::