RicorDante - 700 anni di Dante
Biblioteca civica di Bolzano e Biblioteche succursali
dal 08.09.2021 al 10.12.2021
A 700 anni dalla scomparsa, un ricco programma di iniziative nelle Biblioteche comunali per riscoprire il Sommo Poeta.
Le Biblioteche comunali di Bolzano celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con un ricco programma di conferenze dedicate a vari aspetti dell'opera dantesca, sottolineandone l'attualità, la vitalità e la connessione col presente.
Dalla contemporaneità del linguaggio dantesco alle interpretazioni iconografiche della Divina Commedia, dal valore simbolico dei bestiari medievali al loro utilizzo, nuovo e sorprendente, nel poema dantesco, fino alla ricezione in Christine de Pizan, gli appuntamenti con il Sommo poeta ci accompagneranno per tutto l'autunno.
Di seguito il programma dettagliato.
Programma
08.09.2021
Il Dantedì quotidiano:
riflessioni sull'eredità dantesca nel linguaggio
contemporaneo, con Vera Gheno
Biblioteca Civica C. Battisti, ore 18.00
Dettagli
qui
28.10.2021
Christine de Pizan, la donna che
leggeva Dante, con Anna Bernardo
Biblioteca Europa F. Concer, ore 18.00
Dettagli
qui
10.11.2021
A proposito di Dante: cento passi
nella Commedia, con Roberto Abbiati e Barbara Ricci
Biblioteca Civica C. Battisti, ore 18.00
Dettagli
qui
11.11.2021
Lupa, Lonza e Leone: la visione
degli animali predatori nell'Antichità e nel
Medioevo, con Mauro Fattor
Biblioteca Europa F. Concer, ore 18.00
Dettagli
qui
16.11.2021
Il bestiario dell'Aldilà:
gli animali nella Commedia di Dante, con Giuseppe
Ledda
Videoconferenza in diretta sulla pagina FB della Biblioteca Civica
C. Battisti, ore 18.00
Dettagli
qui
10.12.2021
L'idea di aldilà nella
preistoria e nella protostoria, con Umberto Tecchiati
Biblioteca Europa F. Concer, ore 18.00
Gruppo di lettura "Incontrarsi
in un libro"
Biblioteca Europa F. Concer, ore 16.30
- 11. + 25.10.2021, Il romanzo della Vita Nuova di Dante
- 08.11.2021, A passo di danza:
il movimento per esprimere l'indicibile nella Divina
Commedia
Le conferenze si svolgeranno sia in presenza che sulla pagina Facebook della Biblioteca Civica.
Per prendere parte agli eventi è necessario essere in possesso di Green Pass.
La programmazione potrebbe subire modifiche in ragione della situazione pandemica. Tutte le modifiche verranno comunicate su questo sito web e sui canali social della Biblioteca Civica.
Info e contatti
Biblioteca Civica C. Battisti
Info: infobiblio@comune.bolzano.it
Prenotazioni: biblioteca.civica@comune.bolzano.it,
0471 997940
Biblioteca Europa F. Concer
biblioteca.europa@comune.bolzano.it,
0471 508 666
Allegati:
- RicorDante - programma (File pdf, 3.311 Kilobyte)