Lidea di aldilą nella Preistoria e nella Protostoria
Biblioteca Europa, via del Ronco 11
10.12.2021
Quinto appuntamento della rassegna RicorDante. Con Umberto Tecchiati. Alle ore 18.00, Biblioteca Europa.
Per gli studiosi della preistoria e della protostoria, appare molto complesso e azzardato immaginare quali fossero la mentalitą, i pensieri e il senso religioso di quegli antichi uomini.
In questo panorama documentario fanno eccezione le sepolture e i sepolcreti. Il rituale funerario č infatti pił o meno ampiamente conosciuto per quasi tutte le culture umane dell'antichitą preistorica e protostorica.
Gli studiosi di questi periodi ritengono di poter fare luce, attraverso l'archeologia funeraria, su molti temi della societą dei vivi: organizzazione sociale, relazioni tra i sessi, significato che i singoli individui avevano a seconda dell'etą, e, infine, sfera ideologica e religiosa.
Illustrando alcune tra le pił interessanti manifestazioni di archeologia funeraria tra il paleolitico e l'etą del ferro, cercheremo di capire come l'idea di aldilą sia insorta nella storia pił antica dell'umanitą e si sia evoluta fino a rappresentare la base di visioni filosofiche e religiose.
Umberto Tecchiati (Bolzano 1966) Dal 2018 č Professore Associato di Preistoria e Protostoria ed Ecologia preistorica all'Universitą Statale di Milano. Specialista di archeologia alpina e di archeozoologia. Ha pubblicato numerosi studi, promuovendo l'attivitą di gruppi di ricerca interdisciplinare. Dirige le campagne di scavo UniMi presso il sito preistorico delle Colombare di Negrar di Valpolicella (VR).
Per partecipare all'evento sono necessari Green Pass e prenotazione.
Info e prenotazioni: 0471 508666
biblioteca.europa@comune.bolzano.it
La conferenza verrą trasmessa in contemporanea anche sulla pagina Facebook della biblioteca.