La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo
Biblioteca civica "C. Battisti", via Museo 47
28.11.2022
Bolzano Città della memoria 2022; presentazione libro; ore 18.00
Nell'ambito delle inziative di Bolzano Città della
Memoria 2022, serata con lo storico Tommaso Speccher, autore del libro
"La Germania sì che ha fatto i
conti con il nazismo" (Laterza, 2022) in dialogo con
Hannes Obermair.
L'Italia ha un problema aperto con la propria storia, dal fascismo
agli anni ʼ70. La Germania ci appare diversa, capace di
affrontare l'orrore del proprio passato nazista. Ma è
davvero così? Oppure anche per i tedeschi la battaglia per
la memoria è una battaglia, di giustizia e civiltà,
per nulla scontata e sempre sotto attacco?
Tommaso Speccher, dopo il dottorato in Filosofia alla Freie Universität di Berlino, ha insegnato in qualità di libero docente presso le università di Verona, Berlino e Friburgo. Attualmente lavora come divulgatore, traduttore e ricercatore presso alcune istituzioni museali berlinesi tra cui il Museo ebraico, la Topografia del terrore e La Casa della conferenza di Wannsee. Tra le sue pubblicazioni, Täter und Opfer. Verbrechen und Stigma im europäisch-jüdischen Kontext (a cura di, con C.S. Dorchain, Königshausen und Neumann 2014) e Die Darstellung des Holocausts in Italien und Deutschland. Erinnerungsarchitektur, Politischer Diskurs und Ethik (Transcript 2016).
Incontro promosso da: Circolo Culturale ANPI Franca "Anita" Turra Hans Egarter, ARCI, Centro Pace del Comune di Bolzano, Biblioteca Civica con il sostegno degli Assessorati alla cultura della Provincia e del Comune di Bolzano
Info: bcb.comune.bolzano.it , 0471 997940, biblioteca.civica@comune.bolzano.it
La conferenza verrà trasmessa in contemporanea anche sulla pagina Facebook della biblioteca.