Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679
La informiamo che i Suoi dati, siano essi personali, di categorie particolari o giudiziari, sono trattati nel rispetto delle disposizioni di tutela contenute nel General Data Protection Regulation 2016/679 e delle disposizioni compatibili del "Codice in materia di protezione dei dati personali" approvato con D.lgs. 30.6.2003, n. 196 e ss.mm., sia sotto il profilo procedimentale che della custodia atta a garantirne la riservatezza.
Sono utilizzati strumenti sia manuali che informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità, e misure organizzative anche fisiche che garantiscono liceità, correttezza, e trasparenza dei trattamenti, ed esattezza, integrità, riservatezza e minimizzazione dei dati trattati.
La limitazione delle finalità e la limitazione della conservazione sono descritte di seguito.
Titolare del
trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di
Bolzano, nella persona del Sindaco pro tempore, attualmente il
dott. Renzo Caramaschi, reperibile a questo
indirizzo e-mail (titolare.trattamento@comune.bolzano.it).
Responsabile della protezione
dei dati personali
Il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) è
l'avv. Valentina Carollo ed
è reperibile a questo
indirizzo e-mail (dpo@comune.bolzano.it).
Finalità del trattamento
Il trattamento è necessario per
l'esecuzione di un compito di interesse pubblico come da
adempimenti derivanti dalla
Legge sulla comunicazione pubblica, alla
Legge sull'accessibilità e al
Codice dell'Amministrazione Digitale.
I dati personali forniti dagli utenti possono essere trattati per:
- finalità istituzionali, per tutte quelle materie e, quindi, per tutti quei procedimenti disciplinati specificatamente da apposite norme e/o regolamenti comunali
- per scelte strategiche del Comune di Bolzano sempre coerenti con l'interesse pubblico (invio di materiale informativo, accesso ai servizi, ecc.).
Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità descritte, i dati verranno
trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal
titolare e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della
normativa sopra richiamata e comunque mediante strumenti idonei a
garantire la loro sicurezza e riservatezza.
Conservazione e
riutilizzo
I dati sono conservati a fini di archiviazione nel pubblico
interesse secondo i criteri individuati nel Manuale di gestione
documentale del Comune di Bolzano.
I dati, pseudonimizzati nel rispetto della misure a tutela dei Suoi diritti e delle Sue libertà, sono riutilizzati, e in alcuni casi comunicati a terzi, esclusivamente a fini statistici.
I dati che confluiscono nelle anagrafiche dei sistemi informatici di gestione documentale e di gestione della contabilità possono essere riutilizzati in nuove attività di trattamento coerenti con i fini istituzionali.
Diritti dell'interessato
I diritti dell'interessato sono descritti negli artt. 15, 16, 17,
18, 20, 21 del GDPR 2016/679:
- diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, l'accesso agli stessi, le relative informazioni elencate nell'art. 15;
- diritto di ottenere la rettifica dei dati senza ingiustificato ritardo, inclusa l'integrazione dei dati;
- diritto di ottenere la cancellazione dei dati, alle condizioni di cui all'art. 17;
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento e la comunicazione di eventuale revoca della stessa, sussistendone i presupposti descritti all'art. 18 del GDPR;
- diritto alla portabilità dei dati, alle condizioni di cui all'art. 20;
- diritto di opporsi al trattamento dei dati personali alle condizioni di cui all'art. 21.
Diritto di proporre reclamo
all'Autorità Garante
L'interessato può proporre al Garante per la protezione dei
dati personali un reclamo ai sensi dell'art. 142 del D.lgs 30
.03.2003, n. 196 e ss.mm.. Le modalità sono indicate
qui.
Google Analytics (analisi e
tracciamento web)
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi
web di Google Inc. («Google»). Google Analytics usa i
cosiddetti «cookie», file di testo che vengono salvati
sul vostro computer e consentono di analizzare l'utilizzo del sito.
Le informazioni sul vostro utilizzo del sito generate dai cookie
vengono in genere trasmesse e salvate su un server di Google negli
Stati Uniti. Su questo sito web Google Analytics è stato
esteso con un codice che consente la raccolta anonimizzata di
indirizzi IP (mascheratura IP). Ciò significa che, prima del
trasferimento, il vostro indirizzo IP verrà prima accorciato
da Google all'interno degli stati membri dell'Unione Europea o in
altri stati che aderiscono all'accordo sullo spazio economico
europeo. Solo in casi eccezionali sarà trasmesso l'intero
indirizzo IP a un server di Google negli Stati Uniti e lì
accorciato. Su incarico del gestore del sito web, Google
utilizzerà queste informazioni per analizzare il vostro
utilizzo del sito, per creare report sulle attività svolte
sul sito e per fornire al gestore del sito web altri servizi
collegati all'utilizzo del sito e di Internet. L'indirizzo IP
trasmesso dal vostro browser nell'ambito delle attività di
Google Analytics non verrà associato ad altri dati di
Google. Potete impedire il salvataggio dei cookie con un'apposita
impostazione nel browser; tuttavia, in questo modo alcune funzioni
del sito web potrebbero non essere pienamente utilizzabili. Potete
inoltre impedire la raccolta e l'invio a Google dei dati generati
dai cookie relativamente al vostro utilizzo del sito (incluso il
vostro indirizzo IP) nonché l'elaborazione di tali dati da
parte di Google, scaricando e installando il plug-in per il browser
disponibile al seguente
link.
Ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo e sulla protezione dei dati si trovano a questo indirizzo.
Informativa sulla privacy per utilizzo dei plugin di Facebook (Like-Button)
Sulle nostre pagine sono inseriti i plugin del social network
Facebook, 1601 South California Avenue, Palo Alto, CA 94304, Stati
Uniti d'America. Il plugin di Facebook sono rappresentati dal logo
di Facebook o il "Like-Button" ("Like") sulle nostre pagine web.
Trovate una panoramica di Facebook-plugin qui: http://developers.facebook.com/docs/plugins/
Quando visitate le nostre pagine, il plugin stabilisce una
connessione diretta tra il browser e il server di Facebook.
Facebook riceve quindi l'informazione che con il vostro indirizzo
IP avete visitato il nostro sito. Se si fa clic sul pulsante
Facebook "Mi piace", mentre si è connessi al proprio account
Facebook, è possibile collegare il contenuto delle nostre
pagine al proprio profilo di Facebook. In tal modo Facebook
può correlare la visita al nostro sito con il proprio
account utente che si sta utilizzando. Si precisa che non siamo a
conoscenza del contenuto dei dati trasmessi, né dell'uso che
ne fa Facebook. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare
l'informativa sulla privacy di Facebook a http://it-it.facebook.com/policy.php
Se non desiderate che Facebook possa collegare la visita alle
nostre pagine al proprio account di Facebook, si prega di
effettuare il logout dal proprio account Facebook.
(pagina aggiornata il 23.5.2018)