Monumento alla Vittoria: percorso espositivo
Il progetto e il suo intento
Il percorso espositivo documenta in 13 locali e su 700 mq la storia del Monumento alla Vittoria ed i suoi ingombranti significati ideologici nonché più in generale le vicende locali dal 1918 al 1945 correlate alle dittature fascista e nazionalsocialista. I locali sono stati resi accessibili al pubblico nel luglio del 2014.
La voce della Città: La commissione che si occupa del percorso espositivo è lieta di raccogliere opinioni e suggerimenti dei cittadini. Scriveteci all'indirizzo: monumento@comune.bolzano.it
INFO |
7. Ripartizione Servizi
Culturali |
---|---|
E-mail (PEO) | |
E-mail (PEC) | |
Segreteria | Tel.: 0471 997581 |
L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it | |
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
Vedi:

Österreichs Bundespräsident Heinz Fischer und Margit Fischer am Bozener Siegesdenkmal mit Hannes Obermair, 25. Juni 2016