Attività didattiche
L'offerta didattica dell'Assessorato alla Cultura della Città di Bolzano offre opportunità culturali e didattiche che si articolano in varie attività: visite guidate, percorsi a tema, conferenze, laboratori operativi, eventi.
Sono comprese anche attività di formazione rivolte agli insegnanti inserite nei PIANI DI FORMAZIONE annuali per dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado editi da Dipartimento Istruzione e Formazione italiana, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige.
Le proposte si svolgono presso i musei, gli archivi, le biblioteche gestite dal Comune di Bolzano, ma anche nella città secondo percorsi storico-artistici studiati ad hoc.
I percorsi educativi proposti sono finalizzati all'inclusione culturale e sociale dei cittadini, con il fine di favorire l'esercizio di una piena e consapevole cittadinanza.
Offerta didattica dell'Assessorato alla Cultura - Anno scolastico 2018-2019
- Casa Semirurale e Santa Maria in Augia (Nr. 1800700)
- Architettura di Bolzano, tra passato e presente (Nr. 1800600)
- BZ '18-'45. Un monumento, una città, due dittature. Visita al percorso e approfondimento sul tema delle opzioni (Nr. 1800800)
- Comunità e città nel Medioevo (Nr. 1800900)
- Ex Lager di Bolzano (Nr. 1813500)
- Fonti per lo studio della storia di persone e di famiglie (Nr. 1800400)
--> Intendenza Scolastica Italiana (link esterno)
(Pagina aggiornata il 16/01/2019)
Download:
- Modulo di iscrizione (file word, 56 Kilobyte)