Cantiere PRU WaltherPark: presentati i cantieri previsti nei mesi estivi (con link download immagini + interviste)
Proseguono i lavori propedeutici alla realizzazione del tunnel di via Alto Adige. Illustrato il programma dei lavori e le ricadute sulla viabilità
Sono stati illustrati stamane nel corso di una conferenza stampa
in municipio a Bolzano, i cantieri previsti nei
mesi estivi nell'ambito dei lavori di
realizzazione del PRU di via Alto Adige, via
Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi (cantiere
WaltherPark).
Il Sindaco Renzo Caramaschi ed il Vice Sindaco e Assessore
all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici Luis Walcher hanno in apertura
sottolineato come si stia procedendo nel rispetto dei tempi dati e
nella massima collaborazione tra i vari attori coinvolti (Comune,
Provincia, soggetto attuatore del PRU progetto WaltherPark). Un
intervento destinato a riqualificare in maniera radicale e profonda
la porta d'accesso al centro storico cittadino, ma inevitabilmente
impattante considerate le diverse complessità legate alla
sua realizzazione con ricadute sulla viabilità, sui
collegamenti e sui trasporti pubblici nella zona. Di qui
l'importanza di procedere in stretta sinergia tra tutti i soggetti
coinvolti, con un grande cantiere "mobile" che procederà per
fasi e che vedrà la sua conclusione nel 2022.
Stamane in conferenza stampa, oltre ai tecnici ed ai funzionari
dell'amministrazione comunale che in particolare con l'ing. Ivan
Moroder responsabile dell'Ufficio Mobilità hanno illustrato
il cronoprogramma ed i dettagli dei lavori stradali, è
intervenuto anche Heinz Peter Hager legale rappresentante della
societá SIGNA (progetto WaltherPark), che ha fornito un
quadro generale delll'andamento dei lavori di attuazione del PRU e
gli interventi previsti nel breve e medio termine. In particolare
nel periodo luglio-settembre la cantierizzazione (recinzione di
cantiere e ponteggi) dell'area con rimozione dell'amianto e
sgombero dell'ex autostazione, dell'Hotel Alpi e dello stabile di
via Garibaldi 20. Quindi tra agosto e dicembre le demolizioni vere
e proprie delle stesse tre strutture.
Per quanto riguarda i cantieri stradali, fino ad
inizio/metà settembre ovvero alla ripresa delle scuole, sono
previsti due grandi interventi entrambi propedeutici alla
realizzazione del tunnel di via Alto Adige. Questo, una volta
ultimato, garantirà l' accesso ai parcheggi interrati
WaltherPark e piazza Walther, mentre la parte in
superficie sarà destinata a ZTL. I
lavori veri propri per la realizzazione del tunnel
inizieranno in avvio del nuovo anno, nel 2020.
Per quanto riguarda i lavori propedeutici al tunnel, il primo
cantiere per lo spostamento di alcune infrastrutture è
aperto da un paio di settimane in piazza Walther e comporta una
piccola deviazione del traffico senza particolari conseguenze o
disagi anche per il trasporto pubblico deviato attraverso una sorta
di "chiacane", tra via Alto Adige, via Perathoner e viale Stazione.
Le fermate dell'autobus di via Perathoner (lato parco) sono state
spostate verso l'ex autostazione della autocorriere, mentre
rimangono liberamente accessibili da viale Stazione sia il
parcheggio di piazza Walther, che la sede della Guardia di
Finanza.
Decisamente più complesso ed impattante il secondo cantiere
(sempre propedeutico al tunnel di via Alto Adige) per lo
spostamento e la posa della nuova rete idrica, fognaria e del gas
nel tratto tra via Mayr Nusser, la ciclabile di ponte Loreto,
piazza Verdi e via Garibaldi.
In piazza Verdi, nell'area interessata dal cantiere, nella fase
iniziale dei lavori di spostamento delle conduttore dei vari
servizi, non sono previste particolari chiusure o limitazioni del
traffico, ne inibizioni delle svolte che saranno invece necessarie
e dunque introdotte in fase di avanzamento dei lavori. In questa
prima fase d'intervento con
interessamento della ciclabile a ponte Loreto, di un
breve tratto di via Mayr Nusser all'uscita del sottopasso verso il
centro e dell'area contingente l''ex distributore di piazza Verdi,
previsti esclusivamente parziali restringimenti delle corsie di
marcia.
Un primo momento di probabili disagi al traffico e alla viabilità è previsto tra metà luglio ed inizio agosto (durata dei lavori 3 settimane circa) quando, per consentire la prosecuzione dei lavori di spostamento e posa delle reti dei servizi (fognature, acqua e gas, fibre ottiche ecc.) sarà necessario interdire alle auto la svolta a sinistra verso ponte Loreto provenendo da via Mayr Nusser e soprattutto, in piazza Verdi, la svolta a sinistra verso via Marconi. Nelle settimane successive, sempre con la prosecuzione dei lavori sarà dapprima ripristinata in piazza Verdi la svolta a sinistra verso via Marconi (nella seconda settimana di agosto) e dopo il 20 agosto anche la svolta verso ponte Loreto-viale Trento da via Mayr Nusser.
Altro momento particolarmente delicato per la viabilità della zona previsto nell'ultima settimana di agosto, quando il cantiere "mobile" per lo spostamento della rete dei servizi interesserà l'incrocio piazza Verdi-via Alto Adige. Qui infatti sarà interdetta alle auto per circa una settimana la svolta a sinistra, da e per via Alto Adige. Già con la prima settimana di settembre la situazione tornerà alla normalità con i lavori che si concluderanno entro l'avvio del nuovo anno scolastico.
Un cronoprogramma dei lavori particolarmente fitto ed intenso che, come hanno sottolineato Sindaco Caramaschi e Vice Walcher, non prevede e non ammette interruzioni, soste o "chiusure per ferie" . La ditta incaricata potrà anzi lavorare anche durante le ore notturne se necessario, per limitare i disagi alla circolazione, che certo comunque, vista la zona in questione (quello di piazza Verdi è uno dei principali incroci cittadini), non mancheranno e per i quali, ai cittadini, si chiede un po' di pazienza. Tra l'altro sono stati scelti i mesi estivi per questi lavori, proprio per creare meno disagi possibili essendoci in estate con le scuole chiuse e le ferie meno vetture in circolazione rispetto al resto dell'anno.
In fase di divieto di svolta a sinistra in piazza Verdi saranno
comunque preventivamente suggeriti e indicati percorsi
alternativi, mentre l'amministrazione comunale provvederà
anche ad intensificare settimanalmente le comunicazioni
relative al programma dei lavori stradali previsti, per fornire
così tempestive e puntuali informazioni
preventive, agli automobilisti.
LINK DOWNLOAD IMMAGINI E INTERVISTE
Imm cantieri infrastrutture WaltherPark
https://we.tl/t-ZAcsoELIA8
Imm conferenza stampa cantieri infrastrutture WaltherPark
https://we.tl/t-LBAYcw4jXH
Intv Renzo Caramaschi IT
https://we.tl/t-Ni4bYvlhCn
Intv Luis Walcher DE
https://we.tl/t-qmUsK7oOBW
Intv Luis Walcher IT
https://we.tl/t-VR2f9dtn0Q
Intv Heinz Peter Hager DE
https://we.tl/t-m9xoPOJI1S
Intv Heinz Peter Hager IT
https://we.tl/t-brV6qVMwC3
LINK DOWNLOAD FILE MP3 - solo audio
Intv Caramschi - Walcher - Hager in italiano
https://we.tl/t-OtZL9UmLl1
Intv Walcher - Hager auf Deutsch
https://we.tl/t-a2Qcmqaylq
Download:
- Programma PRU "Cantiere WaltherPark - Lavori infrastrutturali" (file pdf, 8.016 Kilobyte)