Stemma del Comune di Bolzano

Chiedimi dove andiamo. Come raccontare Auschwitz ai giovani viaggiando sui treni della memoria

Biblioteca civica "C. Battisti", via Museo 47

26.01.2023

Giorno della Memoria 2023 – Remember Festival - Bolzano; Presentazione libro; ore 18.00

Chiedimi dove andiamo (Apri l'immagine , 81 Kilobyte, 500 per 707 pixel)
 

A più di 20 anni dall'istituzione ufficiale del Giorno della Memoria, si corre sempre più il rischio che il 27 gennaio si svuoti di significato e che la tragedia dei campi di sterminio venga banalizzata. Elena Bissaca, partendo dall'esperienza decennale dei treni della memoria, ragiona sui modi di trasmettere la memoria della Shoah ai giovani ed offre possibili soluzioni per organizzare al meglio il lavoro legato al 27 gennaio, presentando la memoria come qualcosa di più di una semplice raccolta di ricordi.

L'incontro sarà arricchito dalla testimonianza di giovani che hanno partecipato ai viaggi della memoria organizzati da Villa delle Rose, da Deina Alto Adige e da Arci Bolzano/Bozen.

Interviene
Elena Bissaca
- autrice del libro

In dialogo con
Carlo Greppi
- storico

L'evento è organizzato insieme a Villa delle Rose, all'associazione Deina Alto Adige, in collaborazione con il Centro Pace, il Circolo Culturale A.N.P.I. Anita Turra Hans Egarter e Arci Bolzano/Bozen.

Info: bcb.comune.bolzano.it , 0471 997940, biblioteca.civica@comune.bolzano.it

Biblioteca civica - Stadtbibliothek Cesare Battisti (Apri l'immagine , 6 Kilobyte, 227 per 221 pixel)
 
Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::