- Servizi all'impresa
- Fatturazione elettronica
- Commercio
- Pubblici Esercizi
- Vademecum Pubblici Esercizi
- Ampliamento o trasferimento di pubblico esercizio
- Cambio di denominazione, del giorno di riposo, dell'orario di apertura
- Cessazione di attività - Esercizi pubblici
- Comunicazione chiusura temporanea - Esercizi pubblici
- Estensione licenza di pubblico esercizio
- Licenza di pubblico esercizio
- Nomina di preposto alla conduzione di pubblico esercizio
- Voltura licenza di pubblico esercizio
- Occupazione suolo pubblico con tavolini e sedie
- Modulistica
- Indagini sulla soddisfazione dei cittadini
- Occupazione suolo pubblico
- Artigianato e Agricoltura
- SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive
- Attività direttore / istruttore di tiro
- Progetto "Temporary Shop"
- Urbanistica
- Link utili
- Gare e appalti
Ampliamento o trasferimento di esercizio pubblico
L'ampliamento ed il trasferimento di un pubblico esercizio nell'ambito del Comune sono soggetti ad un'autorizzazione amministrativa da richiedere, mediante domanda in bollo (vedi allegato), all'Ufficio Attività Economiche e Concessioni - Pubblici Esercizi - del Comune.
L'autorizzazione viene concessa se l'accertamento d'ufficio riscontra che le superfici dei locali, le caratteristiche dell'esercizio e - nel caso di trasferimento - l'ubicazione della nuova sede non contrastano con le normativa provinciali e con i criteri stabiliti dalle direttive comunali.
Documenti da presentare
- Domanda in bollo da Euro 16,00
- Planimetria depositata presso il N.C.U. (Nuovo Catasto Urbano) o autocertificazione sui dati catastali e planimetria semplice
- licenza in originale
- D.I.A. (Dichiarazione inizio attività per l'A.S.BZ)
- documentazione comprovante la disponibilità dei locali (contratto di locazione, di compravendita ecc..)
- autocertificazione insonorizzazione del locale
Termine
L'ampliamento e
il trasferimento possono avvenire solo dopo l'adozione del
provvedimento autorizzativo.
Costo
Marca da bollo
da Euro 16,00 da applicare alla domanda
Euro 25,00 diritti di segreteria
DIA Euro 50,00
Durata massima del
procedimento
90 giorni dalla presentazione della domanda
Riferimenti normativi
- Legge Provinciale 14.12.88 n. 58
- Regolamento di esecuzione della L.P.14.12.88 n. 58 in materia di pubblici esercizi del 13.06.89 n. 11.
(giugno 2013)
Dove rivolgersi | Comune di Bolzano Ufficio Attività Economiche e Concessioni Palazzo Schgraffer - piazza Walther 1 - 1° piano |
---|---|
Referente/i | Elisabetta Lucchini (stanza 107) - Tel. 0471 997 687 Irmgard Plattner (stanza 107) - Tel. 0471 997 551 Carla Proietti (stanza 107) - Tel. 0471 997 348 |
PEO | |
PEC | |
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
Responsabile | Dott.ssa Sabrina Stacchetti |
Ripartizione | 8. Ripartizione Patrimonio ed Attività Economiche |
Allegati:
- Pubblici esercizi: richiesta ampliamento superficie - modello 6(Aggiornamento: maggio 2018) (File word, 215 Kilobyte)
- Pubblici esercizi: trasferimento licenza - modello 7(Aggiornamento: maggio 2018) (File word, 216 Kilobyte)
- D.I.A. (Denuncia Inizio Attività)Registrazione degli operatori del settore alimentare - Aggiornamento: agosto 2015 (File word, 145 Kilobyte)