- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Certificati
- Certificati anagrafici
- Certificati ed estratti dello Stato Civile
- Certificati A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
- Certificato di appartenenza ad un gruppo linguistico
- Autocertificazione
- Autentiche
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Sposarsi
- Andare all'estero
Certificati rilasciati dall'archivio di Stato Civile
(pagina aggiornata il 5.1.2021)
(artt. 106-108 DPR 3 novembre 2000, n. 396 e ss.mm.)
Le certificazioni di stato civile attestano dati desumibili dai registri di stato civile a partire dall'anno 1924:
- certificato di nascita (da cui risulta luogo e data di nascita);
- estratto per riassunto dell'atto di nascita (con i dati del certificato di nascita completati da eventuali annotazioni), a richiesta ai sensi dell'art. 3 D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432 si possono indicare anche paternità e maternità;
- certificato di matrimonio (da cui risulta luogo e data di matrimonio);
- estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (con i dati del certificato di matrimonio completati da eventuali annotazioni);
- certificato di morte (da cui risulta luogo e data di morte, oltre alla residenza e allo stato civile);
- estratto per riassunto dell'atto di morte (con i dati del certificato di morte completato dall'ora della morte).
- estratti di nascita, matrimonio e morte su modello internazionale plurilingue: si tratta di un certificato redatto in più lingue che può essere utilizzato all'estero nei Paesi che hanno aderito alla Convenzione di Vienna del 1976
- certificato di costituzione di unione civile (riporta generalità delle parti, regime patrimoniale e residenza delle parti, generalità e residenza dei testimoni)
- estratto per riassunto dell'atto di costituzione di unione civile (riporta, oltre ai dati del certificato, le eventuali annotazioni successive)
E' poi possibile ottenere l'estratto per copia integrale di un atto di nascita, matrimonio, costituzione di unione civile, o morte, ovvero una fotocopia dell'atto contenuto nel registro di Stato Civile, autenticata dall'Ufficiale di Stato civile, presentando di persona domanda motivata all'Archivio di stato civile.
L'Ufficiale di stato civile prima di autorizzare il rilascio valuta le motivazioni della richiesta, tenuto conto del diritto alla protezione dei dati personali e di altri impedimenti di legge.
Modalità di accesso:
- Tramite la piattaforma SDO (Servizi Demografici On-line), mediante SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Inviando tramite posta elettronica il modulo di richiesta compilato e firmato digitalmente, o, in alternativa, corredato dell'immagine della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, a certificati@comune.bolzano.it
- Per le sole copie integrali degli atti, di persona all'Archivio di stato civile, in via Vintler, 16, piano terra, stanza 5.
- Per i soli certificati di nascita e morte, presso i Centri civici di Quartiere
Validità delle certificazioni: 6 mesi
Costo delle certificazioni: 0 €
La certificazione relativa ad eventi anteriori al 1924 viene rilasciata da:
- Ufficio parrocchiale in Piazza della Parrocchia 29 a Bolzano
- Ufficio parrocchiale S. Agostino - Gries in Piazza Gries 20 a Bolzano
Allegati:
- Istanza di certificazione di nascita(Aggiornamento: 16/02/2021) (File pdf, 99 Kilobyte)
- Istanza di certificazione di matrimonio(Aggiornamento: 16/02/2021) (File pdf, 98 Kilobyte)
- Istanza di certificazione di morte(Aggiornamento: 16/02/2021) (File pdf, 98 Kilobyte)
- Istanza di certificazione di costituzione di unione civile(Aggiornamento: 16/02/2021) (File pdf, 97 Kilobyte)