- Figli e scuola
- Asili nido e scuole dell'infanzia
- Ristorazione Scolastica
- Andare a scuola e studiare
- Scuole elementari e medie
- Scuole
- Ristorazione Scolastica
- FAQ - Domande frequenti
- Iscrizioni anno scolastico 2018/2019
- Sedi di ristorazione scolastica e scuole di riferimento
- Prenotazione pasti
- Menù e diete
- Tariffe e domanda di agevolazione tariffaria
- Pagamento dei pasti
- Controlli sulla qualità
- Carta dei servizi Ristorazione Scolastica
- Indagini sulla soddisfazione degli utenti
- Rapporti con l'utenza
- Suggerimenti, segnalazioni e reclami
- Tutte le scuole
- Formazione professionale e apprendistato
- Eurac
- Libera Università di Bolzano
- Diritto allo studio
- Intendenza scolastica
- NLPC - Ordinamento scolastico
- PUBBLICAZIONI
Pagamento dei pasti
Il servizio di Ristorazione Scolastica è un
servizio prepagato.
Per accedere alla mensa è necessario aver effettuato un
versamento anticipato, in relazione alla tariffa pasto applicata
(vedasi file tariffe più
sotto) e alle giornate di utilizzo della mensa.
Nel corso dell'anno è possibile effettuare più
versamenti.
Esempio: il pagamento anticipato di € 50,00 con tariffa
applicata € 1,00 consentirà 50 accessi alla mensa prima
di effettuare un ulteriore versamento. Lo stesso importo con
tariffa massima applicata (€ 4,11) consentirà 12
accessi in mensa.
Codice PAN
Il sistema informatico, alla prima iscrizione al Servizio di
Ristorazione, associa ad ogni utente un codice personale (codice
PAN) che equivale alla posizione contabile dello studente.
Il codice personale è nominativo e non cedibile, legato al
nome dell'alunno/a per tutti gli anni del percorso scolastico. Il
codice PAN viene assegnato alla prima iscrizione al Servizio e
riportato sempre in ogni comunicazione con l'utente.
I dati personali di ciascun utente sono inseriti nel sistema
informatico e sono protetti ai sensi della vigente normativa sulla
privacy.
COME SI EFFETTUANO I PAGAMENTI?
- tramite bonifico bancario sull' IBAN:
IT35 H058 5611 6130 8057 1317 184
SWIFT/BIC: BPAAIT2BXXX della Banca Popolare
dell'Alto Adige intestato al Comune di Bolzano -
Ristorazione Scolastica. Nella causale di
pagamento è fondamentale indicare il numero PAN:
..... (inserire al posto dei puntini il codice personale dello
studente) + NOME e COGNOME dello
studente. Esempio di causale: PAN: 12345 MARIO ROSSI
Per le famiglie con più figli che usufruiscono del servizio, si ricorda che è necessario effettuare più bonifici (uno per ogni figlio frequentante). L'osservanza di tali indicazioni garantisce la corretta canalizzazione dei pagamenti e l'aggiornamento del saldo.
- tramite lo sportello di tesoreria di vicolo Gumer 7 (all'interno del Comune), che è l'unico sportello abilitato al ricevimento dell'utenza che desidera pagare i pasti della Ristorazione Scolastica. Orari di apertura dello sportello nel file pdf più basso.
COSA FARE CON IL CREDITO RESIDUO ALLA FINE DELL'ANNO
SCOLASTICO?
Il credito residuo presente alla fine dell'anno scolastico rimane a
disposizione dell'utente per l'anno scolastico successivo. Qualora
sia terminato il percorso scolastico, o comunque non si intenda
più usufruire del servizio, si ha diritto al rimborso degli
eventuali importi residui, compilando l'apposito modulo
"Richiesta rimborso" ed inviandolo via e-mail all'indirizzo mensa@comune.bolzano.it
oppure restituendolo personalmente all'Ufficio Scuola e del Tempo
Libero - Ristorazione Scolastica.
E' inoltre possibile utilizzare il credito residuo di un figlio,
trasferendolo a favore di un altro figlio iscritto e frequentante
la mensa comunale. In questo caso sarà sufficiente compilare
il modulo
"Richiesta trasferimento" ed inviarlo via e-mail all'indirizzo
mensa@comune.bolzano.it
oppure restituirlo personalmente all'Ufficio Scuola e del Tempo
Libero - Ristorazione Scolastica.
Richiesta verifica della prenotazione
Il genitore che ritenga gli siano stati addebitati erroneamente dei pasti, può segnalarlo entro 2 mesi dall'avvenuto addebito allo staff Ristorazione Scolastica che effettuerà le opportune verifiche.
INFO |
Ufficio Scuola e del Tempo Libero |
---|---|
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
Allegati:
- Modulo richiesta trasferimento (File pdf, 67 Kilobyte)
- Modulo richiesta rimborso (File pdf, 122 Kilobyte)
- Orari di apertura dello sportello di tesoreria del Comune di BolzanoDa gennaio 2016 (File pdf, 135 Kilobyte)
- Tariffe anno scolastico 2018/2019 - Mense scolastiche (File pdf, 40 Kilobyte)
- Pagamento dei pasti
- Procedimento di recupero credito
- Consultazione ONLINE
- Servizio INFO SMS