- I servizi per...
- Organizzare eventi e manifestazioni
- Avere un/a figlio/a
- Gli anziani
- Persone con disabilità
- Consulta per le persone con disabilità
- Disabilità/Accessibilità
- Piano di settore persone con disabilità
- Protocollo di intesa Per una Bolzano città della accessibilità
- Bolzano senza barriere
- Muoversi in autonomia a Bolzano
- Eliminare le barriere architettoniche
- Abitare
- Lavorare
- Viaggiare
- Sostegni economici
- Curarsi
- Amministratore di sostegno
- Servizio di consulenza per persone con disabilità motoria
- Associazioni che operano in città e provincia
- Info dalla rete nazionale (links)
- Accessibilità del portale internet del Comune di Bolzano
- Art-container senza barriere 2013
- La donna
- La famiglia
- I giovani
- Abitare
- Senza tetto
- Gli stranieri ed i cittadini comunitari
- RE.A.DY - Anti Discriminazione LGBT
- Benessere sociale e sanitario
- Fare / subire una denuncia
- Servizio Sport - Impianti Sportivi
- Affitto teatri e sale
Per strada, senza barriere
Cosa è stato fatto, cosa si sta facendo, cosa cè in programma nella città di Bolzano
Interventi recenti di arredo urbano
- Realizzazione degli attraversamenti pedonali per persone ipovedenti in piazza Domenicani e piazza Gries;
- Realizzazione di fermate delle linee urbane del trasporto pubblico con marciapiede rialzato per facilitare l'accessibilità agli autobus;
- Interventi diffusi sul territorio per l'eliminazione delle barriere architettoniche in corrispondenza degli attraversamenti pedonali;
- Avvio del progetto "Bolzano per tutti" con una sistematica rilevazione, finalizzata ad una risoluzione di problematiche in una logica di priorità, di tutte le varie forme di barriere architettoniche esistenti lungo le vie cittadine.
Interventi programmati
- Approvazione in linea tecnica dei progetti relativi ai collegamenti di vicolo
- Bersaglio con via V. Veneto, per permettere agli ospiti del Blindzentrum di
- raggiungere via Vittorio Veneto in sicurezza;
- Collegamento accessibile tra via del Parco e via S.Vigilio (servoscala per
- superare il dislivello esistente tra le due strade).
Parcheggi e isole riservate ai disabili
- Attualmente sono 419 (dato nov. 2010) in città i posti macchina riservati ai disabili a Bolzano. Dieci anni fa (1992) i posti disponibili erano solo 161. In fase di realizzazione anche una serie di piazzole coperte nelle vicinanze di importanti uffici e strutture pubbliche. Le isole finora realizzate sono 4 e pertanto le piazzole servite sono 8 (due piazzole per pensilina). Una pensilina si trova in piazza Matteotti (presso l'incrocio con via Rodi), due sono presenti al parcheggio dello Stadio Druso (una all'ingresso da viale Trieste e una presso la piscina coperta), una in piazzetta Maria Delago (ovvero in via Weggenstein, all'incrocio con via Hofer e via Vintler).
- Bolzano senza barriere
- Senza barriere, negli edifici del Comune
- Per strada, senza barriere
- A scuola, senza barriere