Guida all'ICI
Guida al pagamento
Modalità di calcolo
L'imposta è dovuta per anni solari, proporzionalmente
alla quota ed ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il
possesso; a tal fine il mese durante il quale il possesso si
è protratto per almeno quindici giorni è computato
per intero.
L'imposta è calcolata applicando alla base imponibile degli
immobili posseduti in ciascun comune l'aliquota vigente nello
stesso.
La base imponibile per il calcolo dell'imposta è data dal
valore immobile, determinato facendo riferimento a diversi
parametri:
- Per i fabbricati iscritti al catasto, il valore è
determinato applicando alle rendite catastali, aumentate
del 5%, i coefficienti moltiplicatori previsti:
100 per le categorie A - C (escluse A/10 e C/1);
140 per la categoria B. Dal 03.10.2006 il coefficiente è passato da 100 a 140;
50 per le categorie A/10 e D;
34 per la categoria C/1; - per le aree fabbricabili, il valore è costituito dal valore venale in comune commercio al primo gennaio dell'anno di imposizione. Non si fa luogo ad accertamento di loro maggior valore nei casi in cui l'imposta per le predette aree risulti tempestivamente versata sulla base di valori non inferiori a quelli nella tabella allegata al regolamento ICI.
@tabella valori aree fabbricabili -clicca qui
Calcolo dell'ICI
- acconto: si calcola l'imposta dovuta per il periodo di possesso del 1° semestre
- saldo: va determinata l'imposta effettiva dovuta per l'intero anno e sottratto da questo importo quanto versato con la prima rata
- unica soluzione: si versa l'imposta annuale alla scadenza dell'acconto
Calcolo Acconto= Rendita catastale X 1,05 X coefficiente moltiplicatore X ALIQUOTA anno precedente X percentuale di possesso : 12 X mesi di possesso primo semestre anno di riferimento - detrazione spettante
Detrazione spettante = detrazione : 12 X mesi di possesso primo semestre : n. proprietari coabitanti
Calcolo Saldo = Imposta annuale - detrazione spettante - acconto ICI
Imposta annuale = Rendita catastale X 1,05 X coefficiente moltiplicatore X ALIQUOTA anno di riferimento X percentuale di possesso : 12 X mesi di possesso interno anno di riferimento - detrazione spettante
Detrazione spettante = detrazione
: 12 X mesi di possesso intero anno di riferimento : n.
proprietari coabitanti
![]() |